Il Genio Egoista cover art

Il Genio Egoista

Il Genio Egoista

By: Istituto Bruno Leoni
Listen for free

About this listen

La più piccola minoranza al mondo è l'individuo.
Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze.
- Ayn Rand

Così scriveva Ayn Rand. Filosofa, autrice di numerosi saggi e romanzi di grande successo amata da alcuni e disprezzata da tanti

Censurata in Italia dal regime fascista per il suo forte messaggio antitotalitario, i suoi eroi esaltano la volontà e la forza creatrice dell’individualità umana

IBL ne ricorda il contributo alle idee della libertà ripercorrendo, in collaborazione con la Prometheus Foundation, le idee e gli aspetti più e meno noti del pensiero di una delle figure più anticonformiste della scena intellettuale americana del secolo scorso, in un viaggio in sette puntate condotto da Lisa Kinspergher
Copyright Istituto Bruno Leoni
Episodes
  • Capitolo 7: Ayn Rand e il femminismo - Con Roberta Modugno
    Mar 22 2024
    La più piccola minoranza al mondo è l'individuo.
    Chiunque neghi i diritti dell'individuo non può sostenere di essere un difensore delle minoranze.
    - Ayn Rand


    Esiste un'alternativa al femminismo di sinistra?

    Roberta Adelaide Modugno (professore ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l'Università di Roma Tre) ci guida alla scoperta della lettura particolare e individualista della questione femminile, attraverso gli scritti di Ayn Rand e in relazione alle altre protagoniste del movimento libertario, Rose Wider Lane e Isabel Paterson

    Ayn Rand. Il genio egoista

    Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni in collaborazione con la Prometheus Foundation
    Condotto da Lisa Kinspergher

    Consigli di lettura

    Goddess of the Market: Ayn Rand and the American Right, di Jennifer Burns
    https://www.amazon.it/Goddess-Market-Rand-American-Right/dp/019983248X

    Ayn Rand e l'elogio della libertà, a cura di Roberta Adelaide Modugno e Diana Thermes (IBL Libri 2023)
    https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-elogio-della-liberta


    Ayn Rand, di Stefano Magni, Classici Contemporanei, IBL Libri 2022
    https://www.brunoleoni.it/ayn-rand

    La fonte meravigliosa (1949)
    di King Vidor, con Gary Cooper, Patricia Neil e Raymond Massey
    https://www.imdb.com/title/tt0041386/?ref_=fn_al_tt_1

    Noi vivi (1942)
    di Goffredo Alessandrini, con Alida Valli, Fosco Giachetti e Rossano Brazzihttps://www.raiplay.it/programmi/noivivi

    Addio Kira! (1942)
    di Goffredo Alessandrini, con Alida Valli, Fosco Giachetti e Rossano Brazzi
    https://www.raiplay.it/programmi/addiokira


    _____________________________
    Phil Donahue's Interview to Ayn Rand, 1979
    Recording from the Madison Square Garden
    https://www.youtube.com/watch?v=eKzdW7kVOIs

    Show More Show Less
    36 mins
  • Capitolo 6: Ayn Rand e i libertari- Con Marco Bassani
    Mar 15 2024
    Please don’t tell me they’re pursuing my goals. I have not asked for, nor do I accept, the help of intellectual cranks. I want philosophically educated people: those who understand ideas, care about ideas, and spread the right ideas. That’s how my philosophy will spread, just as philosophy has throughout history: by means of people who understand ideas and teach them to others.
    - Ayn Rand sul movimento libertario ( "Ayn Rand Answers: The Best of her Q&A", Ed. Robert Mayhew, Penguin 2005)


    Ayn Rand continua ad essere un'influenza importante per i movimenti d'ispirazione libertaria.
    Come mai allora esistono contrasti così forti tra due correnti apparentemente vicine?

    Luigi Marco Bassani (già professore di Storia delle dottrine politiche presso UniMi), racconta la storia del rapporto tra Ayn Rand e il movimento libertario americano

    Ayn Rand. Il genio egoista

    Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni in collaborazione con la Prometheus Foundation
    Condotto da Lisa Kinspergher

    Consigli di lettura

    Goddess of the Market: Ayn Rand and the American Right, di Jennifer Burns
    https://www.amazon.it/Goddess-Market-Rand-American-Right/dp/019983248X

    The Philosophic Thought of Ayn Rand, di Douglas J. Den Uyl e Douglas B. Rasmussen
    https://www.amazon.com/Philosophic-Thought-Ayn-Rand/dp/0252014073

    Ayn Rand e il fascismo eterno. Una narrazione distopica, di Diana Thermes (IBL Libri 2021)
    https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-fascismo-eterno

    Ayn Rand e l'elogio della libertà, a cura di Roberta Adelaide Modugno e Diana Thermes (IBL Libri 2023)
    https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-elogio-della-liberta

    Ayn Rand, di Stefano Magni, Classici Contemporanei, IBL Libri 2022
    https://www.brunoleoni.it/ayn-rand

    ______________
    Interview to Ayn Rand, April 29,1980
    Recording from the Phil Donahue Show
    https://www.youtube.com/watch?v=UwyMdteppoA
    Show More Show Less
    27 mins
  • Capitolo 5: Un mondo senza creatori. La rivolta di Atlante - Con Carlo Lottieri
    Mar 8 2024
    E così tu pensi che il denaro sia alla radice di tutti i mali? Ti sei mai chiesto quali sono le radici del denaro? Il denaro è la forma materiale del principio che se gli uomini vogliono trattare l'uno con l'altro, devono trattare scambiando valore con valore [...] Fuggite gli uomini che vi dicono che il denaro è un male. Questa frase è un campanello di allarme, vi avvisa che c'è un pescecane in arrivo. Finché gli uomini vivranno sulla terra e avranno bisogno di qualcosa per commerciare gli uni con gli altri...l'unico surrogato, se scartano il denaro, è il calcio di un fucile
    -
    La rivolta di Atlante

    Si può dire che La rivolta di Atlante sia stato scritto a quattro mani:
    dalla Ayn Rand romanziera, e dalla Ayn Rand filosofa

    Carlo Lottieri (professore di Filosofia del diritto all'Università di Verona e direttore del dipartimento teoria politica di IBL), ci guida alla lettura dell'ultimo romanzo di Ayn Rand, nella sua originalità e nei suoi punti di contatto con Nietzsche e Dostoevskij

    Ayn Rand. Il genio egoista

    Un podcast dell'Istituto Bruno Leoni in collaborazione con la Prometheus Foundation
    Condotto da Lisa Kinspergher

    Consigli di lettura

    La rivolta di Atlante, di Ayn Rand, trilogia tradotta da Laura Grimaldi (Corbaccio, 2007)
    https://www.amazon.it/dp/B09JZ8SMBB?binding=hardcover&ref=dbs_dp_sirpi

    Proprietà e libertà, di Richard Pipes (IBL Libri 2021)
    https://www.brunoleoni.it/proprieta-e-liberta-2

    Goddess of the Market: Ayn Rand and the American Right, di Jennifer Burns
    https://www.amazon.it/Goddess-Market-Rand-American-Right/dp/019983248X

    The Philosophic Thought of Ayn Rand, di Douglas J. Den Uyl e Douglas B. Rasmussen
    https://www.amazon.com/Philosophic-Thought-Ayn-Rand/dp/0252014073

    Ayn Rand e il fascismo eterno. Una narrazione distopica, di Diana Thermes (IBL Libri 2021)
    https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-fascismo-eterno

    Ayn Rand e l'elogio della libertà, a cura di Roberta Adelaide Modugno e Diana Thermes (IBL Libri 2023)
    https://www.brunoleoni.it/ayn-rand-elogio-della-liberta

    Ayn Rand, di Stefano Magni, Classici Contemporanei, IBL Libri 2022
    https://www.brunoleoni.it/ayn-rand

    ______________
    Interview to Ayn Rand, February 25, 1959
    Recording from Mike Wallace Collection @ Harry Ransom Center The University of Texas at Austin
    Show More Show Less
    20 mins

What listeners say about Il Genio Egoista

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.