Quando il maestro delle cerimonie pontificie pronuncia l’«extra omnes» e si chiudono le porte della Cappella Sistina inizia il rito millenario del conclave che porterà all’elezione del 267° Papa della Chiesa cattolica.
Quali sono le regole del Conclave? Quanti sono e chi sono i cardinali e come avviene la votazione? Perché i porporati sono tenuti al segreto e all’isolamento? Chi sono i candidati con più probabilità di essere scelti?
Ne parliamo con la teologa Serena Noceti e lo storico della Chiesa Massimo Faggioli per capire come il magistero di papa Francesco influenzerà le decisioni dei cardinali e quanto conteranno le questioni lasciate aperte dal suo pontificato.
Buon ascolto!
Show More
Show Less