Episodes

  • Padroni del clima
    Dec 22 2020
    Come mai quando la nave chiamata Madagascar entrò nel porto di Rio de Janeiro, al suo interno non vi erano né cibo né oggetti ma ghiaccio?
    La ricerca per il controllo del clima è una questione che interessa l’uomo fin dalla notte dei tempi. L’utilizzo raffrescamento automatico per migliorare la vivibilità di alcuni ambienti e la qualità stessa della vita è però un’applicazione di recente scoperta, figlia di un insieme singolare di avvenimenti ed invenzioni.
    Show More Show Less
    18 mins
  • Dalla lampadina a incandescenza alla smart home: come l'uomo ha conquistato la luce artificiale
    Dec 15 2020
    Dalla caccia alle balene ai combustibili fossili, la storia di come l'uomo ha raggiunto la conquista della luce artificiale è davvero curiosa.
    Prima della lampadina di Edison vi furono infatti 8 anni di studi e ben 23 creazioni primordiali, un vero lavoro di squadra!
    Oggi la gestione dell'illuminazione, da sempre necessità primaria, si è evoluta grazie alle nuove tecnologie che hanno reso possibile il controllo completo della luce artificiale, in ogni luogo e momento della giornata, anche da remoto.
    Show More Show Less
    15 mins
  • Il grande freddo. Da nemico incontrastabile a prezioso alleato alimentare
    Dec 8 2020
    Nel percorso storico e culturale può succedere che una specifica invenzione diventi “semplice da immaginare”, nello stesso momento e in diverse parti del mondo. Parliamo di invenzioni diffuse, parti di un unico puzzle che pezzo dopo pezzo hanno portato alla realizzazione di un strumento come il freezer. Le conoscenze della termodinamica, della composizione chimica dell’aria e del commercio del ghiaccio hanno trasformato in realtà gli attuali metodi di conservazione del cibo. Oggi il freezer trova ampio spazio di utilizzo nelle nostre case, nei locali pubblici e negli ospedali permettendo la corretta conservazione degli alimenti e non solo.
    Show More Show Less
    15 mins
  • Dammi un secondo. La storia di come abbiamo iniziato a misurare il tempo
    Dec 1 2020
    La misura del tempo in maniera precisa, per molti anni, ha rappresentato un lusso non accessibile a tutti. La storia dell'orologio e della misurazione del tempo, infatti, parte da lontano: fino alla metà del IXX secolo possedere un orologio non era alla portata di tutti e la sua progettazione richiedeva fatica e denaro. Oggi la gestione del tempo rappresenta ancora un bene prezioso anche se ha subito un’incredibile evoluzione.
    Ecco il percorso storico, culturale e tecnologico che ci ha condotti dalla meridiana, agli interruttori orari e alle moderne automazioni domestiche!
    Show More Show Less
    17 mins
  • La lavatrice, storia di un progresso tecnologico, umano e culturale.
    Nov 24 2020
    La storia della lavatrice non è solo la storia di un progresso tecnologico ma rappresenta, soprattutto, un progresso umano, sociale, culturale.
    Fare il bucato, in epoca coloniale, era un lavoro lungo e faticoso, per questo motivo si preferiva condividerlo come momento di socialità.
    Oggi la lavatrice è un prezioso elettrodomestico presente in tutte le nostre case, sinonimo di comfort e di come ormai la tecnologia sia parte integrante nella vita di tutti i giorni.
    Show More Show Less
    17 mins
  • Una storia elettrica
    Nov 17 2020
    Nel 1878 Thomas Edison iniziò a sperimentare con la lampadina incandescenza, nel 1949 Piero Giordanino brevettò il primo relè passo-passo moderno. Un arco di tempo lungo circa settant'anni che ha portato a una vera grande rivoluzione in tutte le nostre case e non solo: se ciò che vedi ha sempre funzionato è perché quello che non vedi ha sempre fatto il suo lavoro.

    https://www.findernet.com/
    Show More Show Less
    18 mins
  • Rivoluzione verticale
    Nov 10 2020
    L'ascensore per innovare la mobilità quotidiana.
    I primi ascensori destinati al trasporto dei passeggeri viaggiavano su e giù mediante una fune che attraversava il vano di corsa e la cabina, che veniva comandata manualmente da un operatore. Al tempo quindi rappresentava un mezzo di trasporto efficace ma poco sicuro. Nel tempo. l'evoluzione della tecnologia fa cambiare gli scenari: da pericoloso mezzo di trasporto manuale e "aristocratico" l'ascensore si trasforma in uno strumento prezioso, sicuro, automatico e... alla portata di tutti.

    https://www.findernet.com/
    Show More Show Less
    17 mins
  • Idee Illuminate - Trailer
    Nov 3 2020
    Quante cose vedi intorno a te?

    Sei sicuro di conoscerle davvero?

    Ci sono storie incredibili nascoste dietro ogni piccola scoperta, dettagli che danno forma al mondo.

    Finder presenta Idee Illuminate, un podcast sulle connessioni umane, storiche e tecnologiche; racconti di piccole invenzioni che hanno modificato la casa e il modo in cui viverla.

    Perché se quello che vedi ha sempre funzionato è perché quello che non vedi ha sempre fatto il suo lavoro!

    https://www.findernet.com/
    Show More Show Less
    1 min