• Julot Cousins - Acrobata - 2025
    Aug 21 2025
    Julio Cousin è l''artista di 66 anni che sfida la gravità su un palo cinese alto 9 metri volteggiando hula hoop nell'edizione 2025 di Di Strada in Strada. Dal 1981, la sua arte è una celebrazione del piacere di esibirsi e della connessione energetica con il pubblico. Con musica creata da Gabriel Levassur, ogni movimento è incredibilmente preciso e sincronizzato. Per lui la libertà in quota diventa pura gioia condivisa.

    Un podcast realizzato da Margherita Schirmacher/Ticket to Read in collaborazione con Di Strada in Strada Festival
    https://www.distradainstrada.com/it
    Show More Show Less
    9 mins
  • Alice Gaia Roma - Compagnia Rasoterra - 2025
    Aug 21 2025
    Alice Gaia Roma di Rasoterra Circo parla ai microfoni del podcast Di Strada in Strada - storie di artisti dopo lo spettacolo "HAPPINESS", una profonda riflessione sulla felicità.
    Alice ci svela il significato di oggetti simbolo come i binocoli e la potente scena della sega a motore (non elettrica!), esplorando come la musica di Francesca Musnicki e l'inversione dei ruoli di genere arricchiscano lo show. L'arte circense ci invita a trovare la gioia.

    Un podcast realizzato da Margherita Schirmacher - Ticket to Read in collaborazione con Di Strada in Strada Festival
    https://www.distradainstrada.com/it
    Show More Show Less
    6 mins
  • Felice Pantone - Cantastorie -2025
    Aug 21 2025
    Felice Pantone è metà del duo di cantastorie Felice e Celina, ospiti storici di Strada in Strada. Dal 1984, trasformano la vita quotidiana in racconti e canzoni, accompagnati da strumenti unici come l'organo di barberia su passeggino e il flauto da naso, portando magia e musica nelle piazze.

    Un podcast realizzato da Margherita Schirmacher/Ticket to Read in collaborazione con Di Strada in Strada Festival
    https://www.distradainstrada.com/it
    Show More Show Less
    15 mins
  • Lorenzo Crivellari - Chilowatt Electric Company - 2025
    Aug 21 2025
    Quanto può essere "elettrica" l'energia dell'arte? Decisamente sì, e lo scopriamo parlando con Lorenzo Crivellari, l'artista che ha portato in scena al Festival di Strada in strada lo spettacolo "Rex" della sua Kilowatt Electric Company.

    Un podcast realizzato da Margherita Schirmacher per Ticket to Read in collaborazione con Di Strada in Strada Festival
    https://www.distradainstrada.com/it
    Show More Show Less
    6 mins
  • Angela - Lettrice di fondi di caffè - 2025
    Aug 21 2025
    Angela è l'anima antica del caffè e dei segreti delle tazzine.
    Margherita Schirmacher incontra Angela, una delle anime di "Strada in strada", al suo tavolino che "sa di antico" dove legge i fondi di caffè.
    Ha iniziato in Arabia e perfezionato la sua arte in Grecia. Per Angela, non si tratta di predire il futuro, ma di offrire suggerimenti e spunti di riflessione che portano il sorriso.
    Utilizza una speciale miscela di caffè turco e normale, e pur amando il caffè, non può leggere la propria tazzina perché "si gioca in casa". La sua lanterna, essenziale per il suo lavoro, illumina i segreti del caffè.


    Un podcast realizzato da Margherita Schirmacher/Ticket to Read in collaborazione con Di Strada in Strada Festival
    https://www.distradainstrada.com/it
    Show More Show Less
    9 mins
  • Nilo - Astrologo girovago - 2025
    Aug 21 2025
    Astrologo girovago e maestro dell'antica arte della charlataneria, Nilo non predice il futuro, ma racconta storie invitando a trovare la propria verità e spingendo alla responsabilità personale. Con oltre 40 anni di esperienza, legge carte (tarocchi e piacentine) e la mano, esplorando la profonda connessione tra immaginazione, superstizione e libertà della mente

    Un podcast realizzato da Margherita Schirmacher/Ticket to Read in collaborazione con Di Strada in Strada Festival
    https://www.distradainstrada.com/it
    Show More Show Less
    13 mins
  • Elena Bosco - MagdaClan Circo - 2024
    Mar 9 2025
    Per le strade di Strada in Strada incontriamo una delle artiste ospiti dell'edizione 2024: l'acrobata Elena Bosco


    MagdaClan è una delle più amate compagnie italiane di circo contemporaneo: un corpo collettivo, con i muscoli pulsanti e la mente aperta che sprigiona emozioni sincere. Nato nel 2011 a Torino, il collettivo è formato oggi da circa venti persone tra acrobati, musicisti e maestranze dello spettacolo e porta avanti, con passione e professionalità, il sogno comune di diffondere meraviglia attraverso i codici del nuovo circo. Dentro e fuori dall’elegante tendone blu, il Magda si contraddistingue per la grande qualità umana e professionale, oltre che tecnica, dei suoi componenti, il cui apporto in scena è estremamente generoso: mai superficiali, attenti, sinceri ed irriverenti, i MagdaClan trasportano il pubblico assieme a loro al centro della scena portando sotto allo chapiteau la stessa armonia che li contraddistingue fuori dal tendone
    Show More Show Less
    13 mins
  • Rasid Nikolic - The Gipsy Marionettist - 2024
    Mar 9 2025
    Per le strade di Strada in Strada incontriamo uno degli artisti ospiti dell'edizione 2024: Rasid Nikolic.

    RASID NIKOLIC

    L'imminente guerra nell'ex Jugoslavia costringe lui e la sua famiglia a fuggire in Germania come rifugiati politici. Si ritrovano poi in un "campo nomadi" in Italia, a Torino. Questa esperienza e il suo background culturale ed etnico influenzano profondamente la sua carriera e la sua produzione artistica. Dopo aver imparato a intagliare il legno dal nonno, si è perfezionato nella costruzione di marionette in Ucraina, Francia e Spagna. Dal 2012 è in tournée con il suo spettacolo "The Gipsy Marionettist", che è anche il suo pseudonimo artistico, che lo aiuta a soddisfare l'immagine bohémien e romantica spesso associata al suo popolo, dandogli l'opportunità di relazionarsi con il pubblico e condividere ciò che la cultura rom è veramente, senza stereotipi o generalizzazioni. Nel 2018 crea "Freak Show", per un pubblico adulto, che affronta temi stravaganti senza pudori. Dal 2020 è docente di Teatro delle marionette presso l'Accademia Albertina di Belle Arti di Torino. Dal 2021 è in grado di mostrare il suo lavoro politico come attivista grazie al suo spettacolo di Stand-up Comedy "Rom VS Tutti", che con ferocia e ironia distrugge tutti gli stereotipi sulla cultura Rom. Crede fortemente nel potere mistico delle marionette, come mezzo di evasione da questo regno, nella loro capacità di toccare le paure più profonde e le possibilità più alte dell'animo umano.

    THE GIPSY MARIONETTIST di e con Rasid Nikolic Si tendono i fili e si aprono i sorrisi. Ogni marionetta è ispirata ad un componente della propria famiglia. Ogni marionetta è un'atmosfera, una fotografia diversa. Si risolvono e districano i rapporti familiari filo per filo durante un racconto simbolico e divertente, un viaggio rocambolesco dalla Jugoslavia in guerra all'Italia. Uno Scheletrino scalpitante e focoso, una Tigre famelica e dolcissima, una misteriosa Ballerina dal gusto orientale e molto altro ancora.
    Show More Show Less
    12 mins