Valtellina 114 cover art

Valtellina 114

Valtellina 114

By: Andrea Cerri Irene Giorgetti Paolo Maria Robles e Rossella Aldegani
Listen for free

About this listen

C’è un filo sottile che attraversa la Valtellina, da Colico a Bormio.
Segue il corso dell’Adda tra campi, vigne, borghi e città di montagna.
È il Sentiero Valtellina: 114 chilometri di storie e paesaggi che cambiano volto a ogni passo.
Lungo il percorso, in un territorio che si trasforma, la natura racconta il proprio cambiamento e le persone ne custodiscono la memoria.

Ad ogni tappa incontriamo abitanti, ricercatori ed esperti ambientali per capire come e perché questo luogo sta cambiando, prendendo coscienza che la crisi climatica è già qui: reale, visibile.

Valtellina 114 è un podcast che cammina, ascolta e racconta. Attraversa un territorio... e lascia che quel territorio attraversi noi.


Valtellina 114 è un podcast ideato da Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani; progetto vincitore del Festival Design Sprint 4Planet promosso da Studio Shift srl Impresa Benefit; finanziato da EIT Community Grow NEB.
Il podcast è realizzato da Gabriele Beretta.
Si ringraziano tutti i partecipanti alla co-creazione di questo podcast di comunità, in particolare il Comune di Talamona, la Proloco di Talamona, Fausto Gusmeroli, Francesca Mogavera, Giulia Tessa e Raul Zuccalli.

Valtellina 114 è realizzato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale.





Valtellina 114
Episodes
  • Episodio 3 - Alferàa, Castagnun e il Parco della Bosca
    Aug 20 2025
    In questa terza puntata ci fermiamo nella zona di Desco, dove il paesaggio e le tradizioni si intrecciano e cambiano insieme.
    Con Savina scopriremo come le trasformazioni dell’ambiente circostante abbiano modificato usi e consuetudini nel tempo.
    Il racconto di William ci porterà invece a capire quanto la presenza di specie alloctone influenzi l’equilibrio di questi luoghi. Infine, con la naturalista Francesca Mogavero, esploreremo il legame tra paesaggio naturale e stili di vita, e come il cambiamento climatico stia accelerando queste trasformazioni.

    Valtellina 114 è un podcast ideato da Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani; progetto vincitore del Festival Design Sprint 4Planet promosso da Studio Shift srl Impresa Benefit; finanziato da EIT Community Grow NEB.
    Il podcast è realizzato da Gabriele Beretta.
    Si ringraziano tutti i partecipanti alla co-creazione di questo podcast di comunità, in particolare il Comune di Talamona, la Proloco di Talamona, Fausto Gusmeroli, Francesca Mogavera, Giulia Tessa e Raul Zuccalli.

    Valtellina 114 è realizzato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale.


    Show More Show Less
    25 mins
  • Episodio 2 - Oltre il fiume c'è l'America
    Aug 20 2025
    In questa seconda puntata ci spostiamo sulle rive dell’Adda e del torrente Bitto, dove l’acqua è da sempre risorsa e minaccia.
    Con le storie di Cristina e Massimo ripercorreremo come il fiume sia stato percepito nel tempo, tra vita quotidiana e sfide impreviste.
    Infine, grazie al contributo di Francesca Mogavero, scopriremo come è cambiato il paesaggio naturale legato all’elemento acqua e cosa questo significhi oggi, nel presente segnato dal cambiamento climatico.

    Valtellina 114 è un podcast ideato da Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani; progetto vincitore del Festival Design Sprint 4Planet promosso da Studio Shift srl Impresa Benefit; finanziato da EIT Community Grow NEB.
    Il podcast è realizzato da Gabriele Beretta.
    Si ringraziano tutti i partecipanti alla co-creazione di questo podcast di comunità, in particolare il Comune di Talamona, la Proloco di Talamona, Fausto Gusmeroli, Francesca Mogavera, Giulia Tessa e Raul Zuccalli.

    Valtellina 114 è realizzato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale.
    Show More Show Less
    20 mins
  • Episodio 1 - La valigia dei semi
    Aug 20 2025
    In questa prima puntata ci fermiamo a Talamona, tra campi che custodiscono tradizioni antiche e guardano al futuro.
    Abbiamo parlato con Teresina di come, un tempo, si preservavano le varietà locali. Poi, con il contributo del professor Fausto Gusmeroli, scopriremo perché la biodiversità agricola è una risorsa fondamentale nella lotta al cambiamento climatico.

    Valtellina 114 è un podcast ideato da Andrea Cerri, Irene Giorgetti, Paolo Matias Robles e Rossella Aldegani; progetto vincitore del Festival Design Sprint 4Planet promosso da Studio Shift srl Impresa Benefit; finanziato da EIT Community Grow NEB.
    Il podcast è realizzato da Gabriele Beretta.
    Si ringraziano tutti i partecipanti alla co-creazione di questo podcast di comunità, in particolare il Comune di Talamona, la Proloco di Talamona, Fausto Gusmeroli, Francesca Mogavera, Giulia Tessa e Raul Zuccalli.

    Valtellina 114 è realizzato con licenza Creative Commons Attribuzione - Non Commerciale.
    Show More Show Less
    18 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.