Ha senso occupare tutto lo spazio disponibile con i contenuti? cover art

Ha senso occupare tutto lo spazio disponibile con i contenuti?

Ha senso occupare tutto lo spazio disponibile con i contenuti?

Listen for free

View show details

About this listen

Come possiamo ritagliarci il nostro spazio sui 5 pollici del display di ogni cliente?

Una premessa importante per mettere in chiaro le cose: nessuno ci sta aspettando e nessuno sente la nostra mancanza quando non pubblichiamo.

Se oggi non avessi pubblicato la puntata 108, probabilmente tu avresti ascoltato o letto qualcos’altro.

Per questo motivo, diventa fondamentale non perdere nessuna occasione per essere presenti: pubblicare vuol dire mantenere il contatto e rafforzare la relazione con il pubblico, perché ogni spazio che non occupiamo verrà immediatamente riempito da qualcun altro.

In puntata analizzo anche le ragioni che spesso ci trattengono dal pubblicare: timidezza, modestia e umiltà. Viste spesso come virtù, diventano invece dei freni nella comunicazione: ci fanno dubitare del valore di ciò che abbiamo da condividere e ci impediscono di essere visibili.

Se pensiamo di disturbare, se crediamo che “fare mostra di sé” sia sbagliato, non riusciremo mai a creare una connessione grazie ai contenuti.
Infine, riconosco un altro ostacolo più banale e molto diffuso: la pigrizia. In un contesto meritocratico come il digitale, chi non si impegna semplicemente resta indietro.


*** *** ***
Scarica il corso gratuito sul Content Marketing: https://www.ascoltobeltrami.com/corso

Visita https://www.ascoltobeltrami.com/

La voce di Alessio Beltrami viene utilizzata per gentile concessione della Fondazione Alessio Beltrami
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.