Guardare il dolore da dentro: il silenzio potente del Cristo morto cover art

Guardare il dolore da dentro: il silenzio potente del Cristo morto

Guardare il dolore da dentro: il silenzio potente del Cristo morto

Listen for free

View show details

About this listen

Cosa accade quando il dolore non urla, ma sussurra?
Quando la morte si mostra nuda, essenziale, disarmante?
Nel Cristo morto di Andrea Mantegna c’è tutta la potenza di un dolore che non ha bisogno di spiegazioni.
Non ci sono lacrime teatrali. Non c’è enfasi. Solo un corpo, visto frontalmente, in una prospettiva che ci costringe a guardarci dentro.
Mantegna compone una scena che taglia il fiato: il corpo di Cristo disteso, i piedi enormi che arrivano allo spettatore, il volto inclinato, la pietà che si percepisce e non si mostra.
È un’opera che parla del limite, della perdita, ma anche del rispetto.
Un invito a stare, non a fuggire.
Ad accettare la vulnerabilità, ad attraversarla.
Un’opera che non consola, ma trasforma, perché ci ricorda che anche quando non capiamo, possiamo rimanere presenti.
Nel podcast ti accompagno in questo sguardo, in questa lentezza che sa curare. Un tempo sospeso per ritrovare un dialogo profondo con te stessa.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.