Fortezza Europa cover art

Fortezza Europa

Fortezza Europa

Listen for free

View show details

About this listen

Nel terzo episodio parliamo di politiche migratorie e della cosiddetta "Fortezza Europa". La stretta su accoglienza e rimpatri è coerente con l’affermazione delle forze di destra nelle urne delle europee dell'anno scorso, e in sintonia bipartisan con l’orientamento che si registra tra i governi. Nell’ultimo decennio, a livello europeo, s’era registrato uno stallo nel tentativo di riformare il sistema di asilo Ue, poi superato con l’adozione del Patto sulla migrazione: uno degli ultimi grandi provvedimenti della passata legislatura a tagliare il traguardo, trova quello che è stato descritto come un equilibrio tra responsabilità (dei Paesi di primo arrivo) e solidarietà (degli altri). Nei primi mesi del nuovo mandato, invece, sono arrivati altri interventi puntuali: un nuovo regolamento sui rimpatri, che apre alla possibilità di centri per il rimpatrio in Paesi non-Ue, e un intenso lavoro per definire il perimetro dei Paesi terzi sicuri, concetto legale che influenza il destino, e le possibili deportazioni, delle persone migranti che arrivano nell’Ue.

A parlarne con il giornalista Gabriele Rosana sono il responsabile di ricerca del programma “UE, Politiche e Istituzioni”, Luca Barana, che si occupa in particolar modo di questioni migratorie, e il ricercatore del programma “Politica estera dell’Italia”, Filippo Simonelli, il cui focus principale è sulle relazioni con il continente africano, interlocutore di primo piano dell'Ue e dell'Italia quando in materia di gestione e contenimento dei flussi.

What listeners say about Fortezza Europa

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.