
Fenicotteri in volo: donne comuniste nel ventennio fascista
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to Wish List failed.
Remove from Wish List failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In questo episodio, esploriamo il libro "Fenicotteri in volo", scritto dalla docente universitaria Patrizia Gabrielli, che ci conduce nel cuore della lotta antifascista al femminile durante il regime fascista italiano. Attraverso biografie ricostruite da fonti d’archivio di prima mano, Gabrielli racconta la militanza di donne straordinarie, protagoniste di un impegno clandestino coraggioso e pericoloso.
Parliamo di come queste militanti si sono formate culturalmente e politicamente, influenzate da due generazioni con visioni diverse sull'emancipazione e i ruoli di genere. Analizziamo il recupero della memoria storica di queste figure dimenticate, il loro progetto di emancipazione e l'importanza di riportare alla luce il loro contributo alla lotta antifascista.
Ci interroghiamo anche sul lato personale della militanza politica: quali sacrifici hanno dovuto affrontare queste donne nella loro vita privata e familiare? E come il loro impegno totalizzante ha plasmato la nostra comprensione del fascismo e della resistenza in Italia?
Un viaggio intenso tra storia e memoria, politica ed emozioni, per rendere giustizia a un pezzo fondamentale della nostra storia contemporanea.
Link per acquistare il libro: http://www.edizioniae.it/catalogo/fenicotteri-in-volo/