Epidemie: tra medicina e storia cover art

Epidemie: tra medicina e storia

Epidemie: tra medicina e storia

By: Davide Vismara
Listen for free

About this listen

Le epidemie del passato, presente e futuro partendo dalla storia, passando per la medicina.Davide Vismara Hygiene & Healthy Living Physical Illness & Disease
Episodes
  • A volte ritornano: la peste nel XVII secolo
    May 21 2024

    Dall'arrivo della morte nera in Europa, la Peste continuava ad apparire e scomparire, ad infliggere piccoli danni qua e là. Nel 1600 ritornò però la paura: la peste sembrava essere tornata devastante.

    Cosa accadde? Cosa favorì questo ritorno spaventoso? Come reagì la società a distanza di trecento anni dall'inizio della seconda pandemia di Peste?

    Fonti: Pandemie d'Italia. Dalla peste nera all'influenza suina: l'impatto sulla società, Guido Alfani - Alessia Melegaro, Egea, 2011 La peste nella storia. L'impatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dell'umanità, William H. Mcneill, Res Gestae, 2020 (1981) Contagi. Le malattie e il corso della storia umana, Kyle Harper, Einaudi, 2023

    Show More Show Less
    17 mins
  • A cavallo e via nave arriva la Morte nera
    Feb 26 2024

    A metà del XIV secolo sul mondo si abbatté per la seconda volta la scure fatale della peste. Come durante l'impero di Giustiniano, la peste arrivò da oriente e si diffuse in tutto il mondo, portando con sé morte e distruzione.

    Ma perché tornò una seconda volta? Dove si annidava? Quanto ha cambiato la società medievale?

    Fonti: Pandemie d'Italia. Dalla peste nera all'influenza suina: l'impatto sulla società, Guido Alfani - Alessia Melegaro, Egea, 2011 La peste nella storia. L'impatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dell'umanità, William H. Mcneill, Res Gestae, 2020 (1981) Contagi. Le malattie e il corso della storia umana, Kyle Harper, Einaudi, 2023 Manuale di malattie infettive, Moroni - Antinori - Mastroianni - Vullo, Edizioni Edra, 2020

    Show More Show Less
    23 mins
  • 541 d.C: arriva la peste
    Jan 21 2024
    Nel 541 d.C a Pelusio, in Egitto, scoppia un'epidemia di una malattia implacabile e sconosciuta che si muove per il mondo tardo-antico senza pietà e non risparmiando nessun popolo: è la peste. Da lì si diffonde ovunque, fiaccando città e campagne con una brutalità mai vista. Persino a Costantinopoli l'ordine pubblico sembrò sparire. La peste mise in ginocchio e sconquassò la società per duecento anni, ma da dove arrivò? Si manifestò per pura casualità o ci furono alcuni elementi che ne facilitarono la diffusione? Fonti: La peste nella storia. L'impatto delle pestilenze e delle epidemie nella storia dell'umanità, William H. Mcneill, Res Gestae, 2020 (1981) Il destino di Roma: clima, epidemie e la fine di un impero, Kyle Harper, Einaudi, 2019 Manuale di malattie infettive, Moroni - Antinori - Mastroianni - Vullo, Edizioni Edra, 2020
    Show More Show Less
    25 mins

What listeners say about Epidemie: tra medicina e storia

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.