
Ep.8. BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI: Catia Simone dialoga con Donatien-Alphonse-François de Sade
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Episodio 8: Catia Simone dialoga con Donatien-Alphonse-François de Sade
Appartenente a una famiglia di antica nobiltà, a partire dal 1800 e fino alla morte quattordici anni dopo, rinunciò a ogni titolo nobiliare e si firmò semplicemente «D.-A.-F. Sade». Per il periodo rivoluzionario utilizzò anche lo pseudonimo Louis Sade. Fu autore di tutta una serie di classici della letteratura erotica, drammi teatrali, testi vari e saggi filosofici, molti dei quali scritti mentre si trovava in prigione. Sade passò molti anni in manicomio verso la fine della vita, forse affetto da una forma di quello che poi si chiamerà disturbo borderline di personalità e comportamenti sporadicamente antisociali.
Musiche con licenza d'uso Epidemic Sound
GIANO PUBLIC HISTORY APS
afferente all’Albo della Cittadinanza Attiva e delle Reti Civiche del Comune di Roma
Sostienici con il 5×1000 : CF 97901110581
What listeners say about Ep.8. BICCHIERI ROTTI E FRANTUMATI: Catia Simone dialoga con Donatien-Alphonse-François de Sade
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.