Ep.2: Il lembo di patria cover art

Ep.2: Il lembo di patria

Ep.2: Il lembo di patria

Listen for free

View show details

About this listen

Dopo il varo, solenne e sontuoso, l’Andrea Doria prende il mare. A lei spetta la rotta più prestigiosa, quella “del sole”, diretta a New York, e il compito di essere “vetrina” della rinata Italia, delle sue competenze industriali e artigianali, della sua qualità ed eleganza. Il transatlantico italiano era, come si diceva allora “un lembo di patria”. In un mondo in cui gli aerei a reazione hanno appena iniziato la loro “scalata” al business del trasporto passeggeri, il viaggio per mare è ancora il modo migliore, più comodo e sicuro per spostarsi da una sponda all’altra dell’oceano Atlantico. È il modo che scelgono i “vip” così come coloro che vanno a cercare fortuna in America. La Terza classe è diventata “classe turistica” e i tempi dei “viaggi della speranza” sono lontani, ma è indubbio che sui transatlantici viaggino persone con status e motivazioni ben diverse, accanto alle star del cinema e della musica, ai politici e agli imprenditori, ci sono cuochi, operai specializzati, studenti, famigliari che si ricongiungono a parenti già trasferiti negli USA ecc. Con il nostro racconto compiamo alcune delle cento traversate della Doria per riviverne i fasti e scoprire la composita umanità che su di essa navigava. Fino alla centunesima traversata, l’ultima, che ci viene raccontata dall’allora Terzo ufficiale sulla plancia di comando, Eugenio Giannini, e da un passeggero di seconda classe, il musicista Mike Stoller. Entrambi hanno superato i 90 anni, ma nessuno di loro ha dimenticato un solo istante di questa tragedia. PROTAGONISTI:Eugenio Giannini, Mike Stoller e lo storico navale Maurizio Eliseo.
activate_mytile_page_redirect_t1

What listeners say about Ep.2: Il lembo di patria

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.