Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare) cover art

Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)

Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)

Listen for free

View show details

About this listen

A volte sappiamo esattamente cosa fare per stare meglio o per uscire da una situazione che non ci piace più, ma… non riusciamo ad agire.

Il nostro cervello, pur di evitare la tensione di un conflitto interno, ci porta ad autoingannarci, a minimizzare, a raccontarci storie che non fanno altro che tenerci nella situazione che ci fa soffrire.

La dissonanza cognitiva e l’avversione alla perdita sono due meccanismi che mettono in scena dentro di noi l’angioletto e il diavoletto e che ci impediscono di passare all’azione.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.