• Quando scrivi un racconto e non finisce come ti aspetti
    Jul 25 2025

    Vi è mai capitato di scrivere o creare qualcosa e il finale non è come lo avevi immaginato? Ecco a me è successo con il mio ultimo racconto. Un finale inaspettato non c'è che dire.

    Show More Show Less
    2 mins
  • Mi sento come un criceto in una ruota
    Jul 23 2025

    Registrato in auto, senza filtro. Non cercare motivazione o successo: qui trovi solo un uomo e un volante. E il sospetto che stia correndo da fermo da troppo tempo.

    A proposito: quando si diventa davvero liberi?

    Voce, pensieri e resistenza umana: Francesco Cappello.


    Show More Show Less
    2 mins
  • La Regina del Salento - Le indagini del commissario
    Jul 10 2025

    Sergio, vicequestore italiano, e il suo fedele collaboratore Roberto, vengono incaricati di indagare sul furto di una considerevole somma di denaro dalla casa di Floriane Cétoise, una ricca attrice francese residente nel Salento. La narrazione si apre con una mattinata calda e l'incontro tra Sergio e Roberto, interrotto da un grave incidente stradale che coinvolge un autobus turistico e che quasi costa la vita a Sergio. L'indagine sul furto si rivela complessa a causa della personalità elusiva e dominante di Madame Cétoise, che tenta di condurre l'interrogatorio a suo piacimento. Sergio decide di condurre l'interrogatorio in Questura, lontano dall'ambiente confortevole di Madame, interrogando prima il suo numeroso personale e la sua ristretta "corte". Le testimonianze raccolte, unite alle informazioni fornite dall'ex moglie di Sergio, un'agente Europol, rivelano dettagli inquietanti sulla ricchezza di Madame e sul suo ex marito. Alla fine, una foto dimostra che la valigia rubata, piena di denaro, è finita nelle mani di una ragazza spagnola coinvolta nell'incidente, la quale stava cercando la sua "maleta", ovvero la sua valigia. La storia si conclude senza una chiara risoluzione sul destino della valigia o della ragazza.

    Show More Show Less
    9 mins
  • Terra avvelenata
    Jul 3 2025

    Il vicequestore aggiunto Sergio Ricci, su suggerimento del suo medico, inizia a fare lunghe passeggiate con il suo cane, Spugna, nelle campagne salentine per migliorare la sua salute. Durante queste passeggiate, scopre che un suo sentiero preferito è stato asfaltato e gli ulivi circostanti tagliati, il che lo spinge a indagare su questa decisione amministrativa. La sua ricerca lo porta a confrontarsi con le autorità locali e a scoprire una complessa rete di corruzione e illeciti ambientali, culminata nel ritrovamento di ....

    Ascoltate la puntata e lo scoprirete

    Show More Show Less
    8 mins
  • La cugina del Commissario
    Jun 26 2025

    il Commissario Sergio Ricci si riprende da un infortunio domestico in ospedale, rivelando il suo carattere determinato e la sua insofferenza per le restrizioni. Riceve la visita di una donna, Anna Teresa, che si presenta come sua cugina e gli affida delle lettere scritte da sua madre, Assunta. Queste lettere, mai spedite, documentano anni di abusi sessuali subiti da Assunta per mano di Don Andrea De Luca, un parroco molto stimato nella sua comunità. La narrazione traccia la vita di Assunta, dalla sua prima violenza all'adolescenza alla nascita di sua figlia, frutto degli abusi, fino alla decisione di lasciare il paese con i genitori per proteggere Anna Teresa. Il Commissario Ricci decide di indagare sul caso, scoprendo come la Chiesa abbia coperto il prete, trasferendolo ogni volta che emergevano problemi.

    Show More Show Less
    7 mins
  • Il veleno nel mare
    Jun 19 2025

    "Il veleno nel mare". Quest'ultimo testo narra l'inizio di un'indagine poliziesca condotta dal vice questore aggiunto Sergio Ricci, che si trova a gestire la morte apparentemente naturale di un pescatore. Man mano che la storia procede, Ricci scopre indizi che suggeriscono un omicidio, portandolo a un'indagine non ufficiale.


    Disclaimer: Le due voci sono generate dall'intelligenza artificiale. Tutti i diritti sono riservati. Se volete leggere, toccare con mano il racconto purtroppo dovete aspettare la fine dell'estate quando andrà in stampa in "le indagini del commissario"

    Show More Show Less
    6 mins
  • Il silenzio di Ginevra - quinta e ultima puntata
    May 30 2025

    Il caso si chiude, ma le ferite restano.
    Mentre la giustizia ufficiale si affretta a sigillare le tombe e mettere a tacere gli ultimi sussurri, il commissario Ricci si ritira a Taverna, in cerca di silenzio. Ma la verità, si sa, trova sempre la strada.

    Una vecchia levatrice rompe un silenzio lungo trent’anni.
    Un DNA rivela che il vero padre di Ginevra non era il nobile rampollo, ma un giardiniere dimenticato.
    E tra colpe taciute, poteri che proteggono solo se stessi, e vittime senza giustizia, Ricci si ritrova a scrivere un articolo. Non per la gloria. Ma per dare voce a chi non l’ha mai avuta.

    Un episodio intenso, amaro, necessario.
    Perché Ginevra adesso ha un nome.
    E una storia da raccontare.

    "I racconti del Commissario" è una serie che si ispira alcuni detective del panorama giallo italiano e internazionale. Un po' di Colombo, Maigret, Montalbano e Piedone rendono il Commissario Ricci un personaggio unico.

    Buon ascolto!

    Nota: Ho deciso di lasciare la mia voce originale, non sono un attore e leggo poco ad alta voce (lo facevo di più quando studiavo, secoli fa).

    Quindi se ci sono errori o sbavature siate buoni.

    Show More Show Less
    9 mins
  • Il silenzio di Ginevra - Quarta puntata
    May 23 2025

    Il commissario Ricci torna al mausoleo di Rocca, ma questa volta non per scavare: a chiamarlo è la scientifica. Una lastra secondaria cede, rivelando un secondo corpo. È una giovane donna. Diciassette anni. Ha partorito. Il cerchio si stringe: Lucia è stata sepolta accanto alla figlia Ginevra, nascosta tra le pietre come un peccato da dimenticare.

    Nel frattempo, Roberto e Manuele scoprono nuovi dettagli su una ragazza misteriosa, contesa tra due ragazzi: il rampollo dei conti Boeri e un giovane giardiniere. Una rivalità tragica, sepolta dal tempo e dall’alcol.

    Tra confessioni tardive, promozioni inaspettate e verità che tornano a galla, questo episodio segna un punto di svolta. Manuele entra ufficialmente nella squadra. Ricci invece si ritrova, ancora una volta, solo con i suoi pensieri. E con un bicchiere di whiskey in mano.

    La verità ha un prezzo. E a Rocca, qualcuno l’ha pagato in silenzio per trent’anni.

    Il silenzio di Ginevra racconto all'interno de "I racconti del Commissario" una serie che mi sono inventato e che si ispira alcuni detective del panorama giallo italiano e internazionale. Un po' di Colombo, Maigret, Montalbano e Piedone rendono il Commissario Ricci un personaggio unico.

    Buon ascolto!


    Nota: Ho deciso di lasciare la mia voce originale, non sono un attore e leggo poco ad alta voce (lo facevo di più quando studiavo, secoli fa). Quindi se ci sono errori o sbavature siate buoni.

    Show More Show Less
    10 mins