Diario di un cercatore cover art

Diario di un cercatore

Diario di un cercatore

By: Luca
Listen for free

About this listen

Diventare un Cercatore richiede coraggio: il coraggio di spezzare le dipendenze dalle abitudini, di lanciarsi nell’ignoto. Si tratta di trasformare il proprio essere. Di migliorarsi. Evolversi. Ecco perché il Viaggio, reale o simbolico, è l’azione concreta attraverso cui il Cercatore si realizza. Qui leggo gli appunti dal mio cammino, cioè una sintesi degli articoli che pubblico nel blog www.diariodiuncercatore.com e altri approfondimenti. Nessuna pretesa di insegnare, né di offrire verità assolute. Solo esperienze, pensieri, intuizioni. Che, forse, potranno essere d’aiuto a qualcun altro.Luca Spirituality
Episodes
  • Episodio 10: P.M.T. – Pyramidal Memories Transmutation (Trasmutazione Piramidale delle Memorie)
    Jul 13 2025

    Che cosa succederebbe se potessi dissolvere in pochi minuti le memorie karmiche che ti costringono a rivivere sempre gli stessi problemi?
    E se esistesse una tecnologia quantica in grado di trasformare le tue cellule in un laboratorio di alchimia interiore?
    La Pyramidal Memories Transmutation (PMT) di Joël Ducatillon usa sette piccoli encoder di vetro, programmati con oltre 30 000 codici luminosi, per creare una doppia piramide di luce attorno a te. In una sessione di circa 45 minuti l’anima rilascia — in ordine perfetto — traumi, convinzioni limitanti e schemi karmici, mentre l’operatore “brucia” queste memorie con movimenti lenti degli encoder. Il risultato? Un senso di leggerezza emotiva, mente più lucida, relazioni che si riallineano e, soprattutto, un’accelerazione impressionante del percorso di consapevolezza: sette sedute equivalgono a circa cinque anni di lavoro interiore.
    La PMT non è terapia convenzionale: è uno strumento di quinta dimensione che rispetta il tuo libero arbitrio e agisce al ritmo della tua coscienza. Nell’articolo scoprirai come integrare questa tecnologia nella vita quotidiana, quali benefici riportano i praticanti e perché molti la definiscono “un’amnistia per l’anima”.Per l'approfondimento leggi l'articolo completo nel blog.

    Show More Show Less
    10 mins
  • Episodio 9: Arriverà ciò che dovrà arrivare e se ne andrà ciò che dovrà andarsene
    Jul 6 2025

    Perché soffriamo quando le cose cambiano?
    E cosa accade se smettiamo di opporci al loro fluire?
    In riva al mare, l’onda che si allunga e si ritira diventa metafora dell’impermanenza: ciò che deve arrivare arriva, ciò che deve andarsene se ne va. Da Eraclito a Buddha, da Lao-Tzu a Marco Aurelio, il post mostra come la saggezza antica converga sulla stessa lezione: la gioia nasce dall’accettazione, non dal controllo.
    Relazioni che finiscono, lavori che cambiano, sintomi che restano: tutto può diventare “onda” se impariamo a surfare invece di farci travolgere. Leggi l’articolo completo e lasciati portare dalla corrente.

    Leggi l'articolo nel blog.

    Show More Show Less
    7 mins
  • Episodio 8: Il Metodo Tomatis. La musica che allena la neuroplasticità
    Jun 29 2025

    Cos’è l’ascolto attivo e in che modo un “orecchio elettronico” potrebbe rimodellare il nostro cervello?
    Può davvero la musica di Mozart, filtrata ad arte, migliorare linguaggio, attenzione e benessere emotivo?
    Nel metodo Tomatis la musica diventa un allenamento sensoriale: l’apparecchio ideato dall’otorino Alfred Tomatis filtra e alterna frequenze acute per “sorprendere” l’orecchio medio e stimolare la neuroplasticità. Sedute di ascolto (via aerea + ossea) e una fase attiva di feedback vocale mirano a rieducare l’ascolto, con possibili ricadute su linguaggio, disturbi dell’apprendimento, ADHD, ansia e perfino abilità musicali. Le testimonianze parlano di concentrazione più salda e voce più limpida; alcuni studi recenti segnalano progressi in bambini con autismo e dislessia.
    Ma la comunità scientifica resta divisa: carenza di trial controllati, pretese “panacea” e una storia di controversie spingono molti esperti alla cautela, mentre i sostenitori vedono nel Tomatis un complemento non invasivo da integrare a terapie convenzionali.


    Scopri nell’articolo completo come funziona il training d’ascolto, quali evidenze esistono davvero e dove si collocano entusiasmo e scetticismo. Link all'articolo completo nel blog.

    Show More Show Less
    9 mins

What listeners say about Diario di un cercatore

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.