Decoder cover art

Decoder

Decoder

By: Luca Marmo
Listen for free

About this listen

Decoder è il podcast che sbroglia i segnali della nostra storia. Da un telefono del 1876 alle onde del futuro, Luca Marmo decifra come i mezzi di comunicazione ci hanno connessi, divisi, cambiati. Da Bell a oggi – telefono, radio, internet – e il loro effetto su lavoro, relazioni, vita quotidiana. Un episodio, un mezzo, un cambiamento concreto. Per capire il passato, il presente ed il futuro della nostra storia.Luca Marmo World
activate_mytile_page_redirect_t1
Episodes
  • 5# 1922: La Radio Pubblica (URI)
    Feb 24 2025

    Prima della radio pubblica, le notizie arrivavano con lentezza e la musica era solo per chi poteva permettersi un concerto. Poi, nel 1922, tutto cambia: la BBC e l’URI accendono il microfono e il mondo entra nei salotti. Il primo notiziario, il primo concerto, la prima volta che una voce sconosciuta arriva nelle case di tutti.

    Ma sapete che il debutto della BBC è stato un mezzo disastro? Tra valvole bruciate e segnali che saltano, il primo annuncio è stato letto due volte!

    Scopriamo insieme come questa nuova onda ha trasformato il nostro modo di vivere l’informazione, l’intrattenimento e il tempo libero.


    Show More Show Less
    5 mins
  • 4# 1914: La Radio nella Grande Guerra
    Feb 24 2025

    Trincee, fango, piccioni viaggiatori e… bip bip bip.

    La Prima Guerra Mondiale è il primo grande conflitto combattuto con la radio, e cambia tutto: ordini che viaggiano senza cavalli, battaglie coordinate in tempo reale e persino i primi inganni via etere. Senza quei segnali in Morse sotto il fuoco del 1914, niente radio nelle case, niente propaganda politica, niente trasmissioni live.

    Ma sapete che i tedeschi hanno usato la radio per fregare gli inglesi con falsi messaggi?

    Decifriamo la storia della radio in guerra e il suo impatto sul mondo di oggi.


    Show More Show Less
    7 mins
  • 3# 1901: Il Messaggio Transatlantico
    Feb 22 2025

    Un filo nel vento, tre bip nell’aria e un esperimento che sfida la logica. È il 1901, e Guglielmo Marconi vuole mandare un segnale radio dall’Inghilterra al Canada, senza cavi, solo con onde invisibili. Gli scienziati dicono che è impossibile, il vento prova a fermarlo, ma lui non si arrende. E così, il mondo cambia per sempre.

    Come ci è riuscito? E cosa sarebbe successo se avesse fallito?

    Decifriamo la storia del primo segnale transatlantico, tra genio, rischio e un pizzico di fortuna.


    Show More Show Less
    5 mins

What listeners say about Decoder

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.