
Confini che uniscono
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Immergiti nei dettagli inediti dei progetti museali coinvolti e delle persone che ci stanno dietro!
In questo episodio, dedicato al MAG Museo Alto Garda, attraverso la disperazione o la speranza di alcuni popoli del Pianeta, chiamati a confrontarsi con la guerra per ragioni di confine, di possesso o per cause legate alla povertà e alla mancanza di diritti essenziali, cerchiamo un nuovo modo di vedere i confini tra gli stati, per scoprire come - l’Euregio ne è un esempio - territori divisi anche da limiti naturali possano guardare ad un futuro che esca dagli schemi rigidi dell’identità, mescolando esperienze, idee e linguaggi. Per affrontare queste tematiche il MAG nell'Anno dei Musei dell'Euregio mette in campo diverse modalità espressive (mostra fotografica, incontri, visite guidate, proiezioni di video, performance artistiche), come ci spiega il suo direttore, Matteo Rapanà.
Maggiori informazioni su
museoaltogarda.it
2025.euregio.info
What listeners say about Confini che uniscono
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.