Conferenza Regionale Immigrazione: Todde e rappresentanti cover art

Conferenza Regionale Immigrazione: Todde e rappresentanti

Conferenza Regionale Immigrazione: Todde e rappresentanti

Listen for free

View show details

About this listen

La Conferenza Regionale sull’Immigrazione ha riunito la Presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde e numerosi rappresentanti istituzionali per affrontare insieme sfide, criticità e opportunità legate ai flussi migratori e all’integrazione sociale.

La Conferenza Regionale sull’Immigrazione, svoltasi il 4 luglio 2025, ha visto la partecipazione della Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde.

All’evento erano presenti anche numerosi rappresentanti delle istituzioni locali, organizzazioni del terzo settore, sindaci e associazioni attive nei settori dell’accoglienza e dell’integrazione.

Un evento fondamentale per fare il punto sulla gestione dei flussi migratori, ma anche sulle politiche di inclusione sociale e sul rafforzamento dei servizi territoriali.

Durante la conferenza, sono stati affrontati temi chiave come: accoglienza diffusa, integrazione culturale, inclusione lavorativa, accesso ai servizi sanitari, istruzione per i minori stranieri, diritti umani, sicurezza e coesione sociale. La Regione ha sottolineato la necessità di interventi strutturati, pianificati su base locale e regionale, per garantire un’accoglienza dignitosa e sostenibile.

Le parole di Todde: "L'immigrazione non è un'emergenza, ma una realtà da governare"

Nel suo intervento, Alessandra Todde ha dichiarato che la Regione intende superare la logica dell’emergenza, puntando su una strategia a lungo termine. "L’immigrazione è una componente strutturale della nostra società – ha detto – e va gestita con responsabilità, ascolto e collaborazione tra enti pubblici e privati".

I sindaci presenti hanno ribadito l’importanza del ruolo dei comuni, spesso lasciati soli ad affrontare le difficoltà dell’accoglienza. Le associazioni, invece, hanno sottolineato l’urgenza di rafforzare i servizi di mediazione culturale e i percorsi di inserimento lavorativo.

Verso un nuovo modello di accoglienza

Tra le proposte emerse: potenziamento dei progetti SAI (Sistema Accoglienza e Integrazione), promozione della formazione professionale per i migranti, campagne di sensibilizzazione per combattere la disinformazione, supporto psicologico e sociale, maggiore coinvolgimento delle comunità locali.

L’obiettivo dichiarato dalla Regione è quello di costruire un modello sardo di accoglienza, basato su solidarietà, diritti e partecipazione attiva.

la Conferenza Regionale sull’Immigrazione ha rappresentato un importante momento di dialogo e confronto tra istituzioni e territorio. Le sfide sono molte, ma l’impegno condiviso dimostra che è possibile costruire percorsi di integrazione efficaci, capaci di valorizzare le competenze dei migranti e rafforzare il tessuto sociale locale. La Regione Sardegna intende proseguire su questa strada, promuovendo un approccio basato su inclusione, diritti e partecipazione attiva. Un modello che, se ben attuato, potrà diventare un riferimento anche a livello nazionale. La collaborazione resta la chiave per affrontare il fenomeno migratorio con equilibrio, responsabilità e visione a lungo termine.

What listeners say about Conferenza Regionale Immigrazione: Todde e rappresentanti

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.