
Com’è rappresentato il genere nelle canzoni più ascoltate?
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In questo episodio di About Gender. Studi d’altro genere, la Prof.ssa Sveva Magaraggia, sociologa dell’Università di Milano-Bicocca, ci guida nel dibattito sulla rappresentazione di genere nella musica italiana contemporanea.
Attraverso un dialogo critico, esploriamo come le canzoni più ascoltate in Italia riflettano e influenzino le norme di genere, concentrandoci in particolare sul genere musicale trap. Discutiamo delle discriminazioni di genere presenti nei testi musicali, sia del passato che del presente, evidenziando come la musica possa perpetuare stereotipi o, al contrario, offrire spazi di resistenza e rinegoziazione delle identità di genere.
Chapters- (00:00:36) - Com’è rappresentato il genere nelle canzoni più ascoltate in Italia?
- (00:09:06) - È vero che le canzoni di oggi sono più discriminatorie rispetto al passato?
What listeners say about Com’è rappresentato il genere nelle canzoni più ascoltate?
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.