C´è chi disse ´no´: Resistenza a Berlino. cover art

C´è chi disse ´no´: Resistenza a Berlino.

C´è chi disse ´no´: Resistenza a Berlino.

Listen for free

View show details

About this listen

Storie di Confine: L'Europa del centro e dell'est, nei libri di ieri e oggi.

Un viaggio letterario attraverso confini, epoche e storie dell'Europa centro-orientale.

"Storie di confine" è un podcast dedicato ai libri sull'Europa centrale e orientale - di Valentina Giannella. Ogni episodio esplora un'opera diversa, in un viaggio che va dalla Germania dell'Est al Caucaso, attraversando classici e letteratura contemporanea, romanzi e saggistica.

L’episodio di oggi:

📖 “Der Schattenmann" ("Berlin Underground”) di Ruth Andreas-Friedrich: La resistenza silenziosa di “Zio Emil” nella Berlino nazista.

Nel cuore della Berlino nazista, un gruppo di coraggiosi cittadini guidati dalla giornalista Ruth Andreas-Friedrich ha detto "NO" al regime, rischiando tutto per salvare vite e preservare la dignità umana. Attraverso il diario di Ruth, scopriamo la storia del gruppo "Zio Emil", una rete clandestina che aiutò ebrei, falsificò documenti e organizzò azioni di sabotaggio, mentre il mondo intorno a loro sprofondava nell'orrore. Questo episodio ripercorre le loro gesta, dal gessetto tracciato sui muri alla liberazione della città, e riflette sull'eredità di chi ha scelto di resistere quando il silenzio era più comodo.

📖 Il diario è pubblicato in diverse lingue, ma non fu mai tradotto in italiano (almeno per quanto ne so). A fine 2024 e´ stato ripubblicato in tedesco (link qui, Ed. Suhrkamp). In inglese come "Berlin Underground" e´ statto ripubblicato più volte, ma non di recente.

🎧 Questo episodio, il testo completo arricchito con note e illustrazioni sono pubblicati su Substack nel blog beyondberlin.substack.com, dove Valentina Giannella racconta – in inglese, tedesco e italiano – l'Europa di ieri e di oggi da Berlino, volgendo lo sguardo verso Est, dove batte il cuore dell'Europa e si sta definendo il suo futuro..

📌 Iscrivetevi gratuitamente su beyondberlin.substack.com per ricevere i prossimi episodi e leggere altri post: storie di ieri e di oggi, fotografie da Berlino e oltre, voci e libri.

Music Credits

🎶 Intro/Outro music & theme: “Happy Klezmer” by zec53

🎶 Segmenti musicali: "Hevenu shalom aleichem" Royalty-Free

🎶 Altri segmenti: DELOSound from Pixabay

🎶 SFX from Freesound Community



This is a public episode. If you'd like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit beyondberlin.substack.com/subscribe
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.