• Attualità, come potrebbe cambiare il modo in cui vengono assunti i professori universitari
    May 20 2025

    Il governo italiano ha recentemente approvato un disegno di legge che promette di rivoluzionare le modalità di accesso alla carriera universitaria. La riforma, proposta dalla ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, punta a superare il sistema dell’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN), introdotto nel 2010 e oggetto di numerose critiche negli ultimi anni. Ecco i particolari.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Cos’è l’AI Agent Dolcelorian lanciato da Dolce&Gabbana (e come potrebbe rivoluzionare l’industria)
    May 20 2025

    Dolce&Gabbana ha recentemente presentato un progetto innovativo che unisce moda, intelligenza artificiale e tecnologia blockchain: l’AI Agent Dolcelorian. Questo agente digitale, ispirato al celebre “Glass Suit” della maison e valutato 1 milione di dollari, rappresenta una nuova frontiera per il mondo del lusso e non solo, e introduce un modo completamente nuovo di interagire con i consumatori e di concepire la proprietà e la cultura di marca. Ecco i dettagli.



    Show More Show Less
    7 mins
  • Perché ora Netanyahu vuole occupare la Striscia di Gaza?
    May 19 2025

    Negli ultimi giorni, la strategia israeliana nella Striscia di Gaza ha subito una svolta decisiva e drammatica. Il governo guidato da Benjamin Netanyahu ha dato il via a una massiccia offensiva terrestre, formalmente denominata “Carri di Gedeone”, con l’obiettivo dichiarato di occupare nuovi territori a Gaza e mantenere il controllo per un periodo prolungato. Ma quali sono le motivazioni dietro questa scelta, e quale strategia si cela dietro la nuova fase del conflitto? Ecco i dettagli.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Cos’è il programma 'Scegli l’Europa per la scienza' inaugurato dall’Ue (e perché è una buona notizia)
    May 19 2025

    Lanciato ufficialmente questa settimana dalla Commissione Europea e presentato anche su Repubblica e altri quotidiani il 16 maggio 2025, il programma “Scegli l’Europa per la scienza” rappresenta una delle più ambiziose iniziative dell’Unione Europea per rafforzare il ruolo del continente come polo mondiale della ricerca scientifica. L’obiettivo è chiaro: attrarre, trattenere e sostenere i migliori talenti scientifici, offrendo opportunità concrete di carriera e contrastando così la fuga dei cervelli verso Stati Uniti e Asia. Ecco i dettagli.

    Show More Show Less
    5 mins
  • Perché New York è la città dei grattacieli: storia e curiosità sul 'marchio di fabbrica' della Grande Mela
    May 19 2025

    Quando si pensa a New York, la prima immagine che viene in mente è quella di una foresta di grattacieli che si stagliano verso il cielo, simbolo di modernità, ambizione e spirito americano. Ma perché proprio la Grande Mela è diventata la capitale mondiale dei grattacieli? La risposta è un intreccio di storia, geologia, economia e creatività architettonica. Ecco tutti i dettagli.

    Show More Show Less
    7 mins
  • Perché essere poliedrici può ‘salvarci’ dall’AI
    May 15 2025

    In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (AI) avanza a ritmo serrato, trasformando profondamente il mondo del lavoro e della conoscenza, emerge un tema centrale: come possiamo preservare il nostro ruolo e valore in un contesto sempre più automatizzato? La risposta, secondo molti esperti, risiede nella poliedricità delle competenze, ovvero nella capacità di muoversi agilmente tra diversi ambiti e discipline. Questa “conoscenza orizzontale” rappresenta infatti un patrimonio umano difficile da replicare per le macchine. Ecco tutti i particolari.



    Show More Show Less
    6 mins
  • Cinema, perché il simbolo del Festival di Cannes è la Palma d’Oro?
    May 15 2025

    La Palma d’Oro è senza dubbio il premio più ambito e riconosciuto del Festival di Cannes, uno dei festival cinematografici più prestigiosi al mondo. Ma perché proprio una palma? Qual è il significato di questo simbolo che ogni anno viene consegnato al miglior film in concorso? La storia della Palma d’Oro è strettamente legata alla città di Cannes e al suo stemma araldico, e rappresenta molto più di un semplice trofeo. Ecco i dettagli.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Come funzionerebbe l'ombrello nucleare francese proposto da Macron?
    May 14 2025

    Il presidente francese Emmanuel Macron si è detto pronto ad avviare discussioni sul possibile dispiegamento di armi nucleari francesi in Paesi alleati dell’Unione Europea, come Polonia e Germania, offrendo di fatto un “ombrello nucleare” europeo simile a quello garantito dagli Stati Uniti durante la Guerra Fredda. Ma come funzionerebbe questo scudo atomico, quali sarebbero i suoi limiti e le sue condizioni? Ecco i dettagli.

    Show More Show Less
    4 mins