Bologna Novanta cover art

Bologna Novanta

Bologna Novanta

Listen for free

View show details

About this listen

Nella nuova puntata di Vanilia is a Circus, insieme a Nicola Donadio di Bologna Novanta, abbiamo deciso di sperimentare con lo stile del podcast. Il cuore della narrazione non sono solo le nostre chiacchiere, seppur preziose, ma la città stessa: Bologna. La sua gente, le strade vive e brulicanti, le storie che si intrecciano sotto i portici. Noi restiamo sullo sfondo, SFUOCATI, lasciando che sia la città a raccontarsi.Guardate, ascoltate e sostenete il podcast, così come Bologna 90, il film.https://www.produzionidalbasso.com/pr...“Bologna Novanta” è un viaggio che vuole ripercorrere la scena dell’underground e delle lotte sociali della città negli anni '90, attraverso immagini d’archivio e interviste inedite. Un documentario che possa raccontare l’esplosione di fenomeni come l’Hip-Hop, la street art, il mediattivismo e di istanze politiche che, a partire dall’università, sono arrivate fin dentro i centri sociali, come il pacifismo, le lotte dei migranti, l’antiproibizionismo, l’ambientalismo o le tematiche di genere.I centri sociali autogestiti hanno rappresentato il simbolo della ribellione giovanile e della sperimentazione artistica, portando a un fermento creativo senza precedenti. Chi ha vissuto Bologna in quegli anni parla spesso di una città completamente diversa: spazi come il Livello 57, l’Isola nel Kantiere, il Link o il primo TPO hanno reso Bologna un punto di riferimento a livello nazionale e, in molti casi, internazionale.“Bologna Novanta” vuole essere il ritratto di una città in continuo movimento, un tentativo di indagare la vera natura di quegli anni e di dare risposta a questioni legate alla trasformazione del tessuto urbano, delle istituzioni e delle politiche repressive che arrivano fino ai giorni nostri.

What listeners say about Bologna Novanta

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.