Episodes

  • Ep. 108 La comodità innovativa di Giorgio Armani con Giuppy D'Aura
    Sep 5 2025

    Il 4 settembre si è spento Giorgio Armani, stilista, innovatore e simbolo dell'Italia nel mondo. Tra cinema e pret-à-porter, tra eleganza e confort, ripercorriamo la sua carriera con il docente ed esperto di moda Giuppy D'Aura.

    Show More Show Less
    13 mins
  • Ep. 107 Stare bene è un diritto con Francesco Maesano
    Sep 4 2025

    C'è una legge di iniziativa popolare sulla nostra salute mentale che ha raccolto più di 30mila firme. Ce la racconta il giornalista Francesco Maesano, tra i promotori dell'iniziativa che garantirebbe a tutt* di fare un percorso psicologico importante.

    Per firmare la petizione clicca QUI

    L'articolo de Il Post citato in puntata

    Show More Show Less
    12 mins
  • Ep. 106 Fenomenologia del maschio performativo
    Sep 3 2025

    Una nuova specie di maschio si aggira per le nostre città: il maschio decostruito ma solo per finta.

    Porta la borsa di tela, dice di leggere Elena Ferrante e compra fiori al mercato come Jeremy Allen White. Ma attenzione perché la fregatura è dietro l'angolo.

    Show More Show Less
    28 mins
  • Ep. 105 Impressioni di Venezia
    Sep 2 2025

    Quest'anno non sono potuta andare al Lido ma ho deciso di farmelo raccontare da chi è lì o da chi c'è stato. In questa puntata ci raccontano "la loro Venezia" Martina Barone, Saverio Raimondo e Simonetta Sciandivasci.

    Show More Show Less
    22 mins
  • Ep. 104 A chi appartengono le foto che mettiamo online? con Andrea D'Ambrosio
    Sep 1 2025

    Quello del sito phica.net è l'ennesimo caso di violenza digitale contro le donne. Ma cos'è la violenza digitale e come possiamo tutelarci? L'ho chiesto all'avvocato Andrea D'Ambrosio, esperto in diritto digitale. Lo trovate su Instagram come Giurinsta.


    ** FONTI **

    L'intervista di Nicole Rossi a Fanpage

    Sempre da Fanpage, la storia di Phica.net

    Phica.net spiegato da Il Post

    Show More Show Less
    30 mins
  • Ep. 104 Monetizzare un grande amore
    Aug 28 2025

    Taylor Swift e Travis Kelce si sposano e il web è impazzito. I due hanno trasformato la loro storia in una azzeccata operazione di marketing? Chissà.

    Nel frattempo ripercorriamo la produzione artistica (e sentimentale) della cantautrice americana insieme al nostro esperto di regine del pop, Beppe Visonà.

    Show More Show Less
    26 mins
  • Ep. 102 Come se la passa la critica cinematografica con Martina Barone
    Aug 27 2025

    In occasione dell'apertura della Mostra del Cinema di Venezia, qualche riflessione e un caso di studio interessante su come cambia la promozione di un film. Super ospite di puntata, la giornalista Martina Barone, una delle firme più interessanti della critica cinematografica italiana.

    *** FONTI ***

    Quentin Tarantino dice addio a The Movie Critic

    I cambiamenti a Vanity Fair USA raccontati da Variety

    La promozione di Parthenope raccontata su Il Post

    L'articolo di Martina Barone su critica e influencer marketing

    Show More Show Less
    24 mins
  • Ep. 101 Cosa ci insegna la storia del gruppo "Mia moglie" con Carolina Capria
    Aug 26 2025

    A una settimana dalla denuncia social, facciamo il punto sul gruppo Facebook in cui veniva condiviso materiale non consensuale all'insaputa delle vittime. Lo facciamo insieme alla scrittrice Carolina Capria che per prima ha sollevato il caso.

    ** FONTI **

    Il post Instagram della sociologa Silvia Semenzin

    L'articolo de Il Post intitolato Internet è piena di uomini che condividono foto non consensuali di donne

    L'intervista della giornalista Giusi Fasano a una delle donne che si sono rivolte a Capria per segnalare il gruppo

    Show More Show Less
    22 mins