
Attorno alla cultura della destra egemone
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Ospiti dell’episodio:
- Mimmo Cangiano, professore associato di critica letteraria e letterature comparate all’Università Ca’ Foscari di Venezia;
- Enrico Manera, membro dell’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Torino, docente di storia e filosofia nelle scuole superiori.
I libri discussi:
- Enrico Manera, Furio Jesi. Mito, Violenza, Memoria, Carocci, Roma 2012;
- Marco Belpoliti – Enrico Manera (a cura di), Furio Jesi, «Riga» 31, Marcos y Marcos, Milano 2010;
- Mimmo Cangiano, Cultura di destra e società di massa. Europa 1870-1939, Nottetempo, Milano 2022;
- Mimmo Cangiano, Guerre culturali e neoliberismo, Nottetempo, Milano 2024.
Altre fonti citate (per criticarle):
- Ministero dell’istruzione e del merito, Nuove indicazioni 2025: scuola dell’infanzia e primo ciclo di istruzione. Materiali per il dibattito pubblico, online su mim.gov.it;
- Antonio Scurati, Dove sono ormai i guerrieri d’Europa?, «La Repubblica», 5 marzo 2025.
Quattroventi è una serie podcast di Luca Casarotti, realizzata per Radio Onda d’Urto nell’ottantennale della Liberazione dal nazifascismo. La voce del trailer è di Alice Omassi. La musica è di Luca Casarotti. La regia è di Pamela Cardinali.
What listeners say about Attorno alla cultura della destra egemone
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.