• Ep. 8 Riccardo Magi - Speciale referendum: cittadinanza
    May 13 2025

    Speciale Referendum di Animali Politici.

    Con Riccardo Magi, segretario di +Europa e promotore del quesito sulla cittadinanza, parliamo di:

    REFERENDUM 2025: cosa prevede il quesito sulla cittadinanza? Perché ridurre da 10 a 5 anni il tempo minimo di residenza legale per richiedere la cittadinanza italiana?

    CITTADINANZA E DIRITTI: la legge attuale – ferma al 1992 – rispecchia la società italiana? Si tratta di “regalare” la cittadinanza o di riconoscere diritti e partecipazione democratica?

    In vista del referendum dell'8 e 9 giugno 2025 sul lavoro e sulla cittadinanza, abbiamo dato vita a una serie di puntate speciali per approfondire le proposte referendarie, capire meglio lo strumento democratico del referendum così da arrivare al voto più consapevoli e informati.

    🔗 Seguici su ⁠⁠Instagram⁠⁠ per contenuti extra e aggiornamenti
    📩 Scrivici a ⁠⁠community@animalipoliticipodcast.it⁠⁠
    🔔 Iscriviti al podcast: clicca sulla campanella per ricevere una notifica quando ogni nuovo episodio!
    🎙️ Animali Politici è un podcast indipendente ideato e prodotto da Roberto D'Alò e Riccardo Cangelosi con l’obiettivo di raccontare la politica partendo dalle persone.

    Show More Show Less
    26 mins
  • Ep.7 Lucrezia Iurlaro - Costruire la partecipazione ed educazione alla affettività
    Apr 29 2025

    Con Lucrezia Iurlaro, Presidente della associazione "Tocca a Noi" e candidata alle scorse elezioni europee con Alleanza Verdi Sinistra parliamo di:


    COSTRUIRE LA PARTECIPAZIONE IN POLITICA: che differenza c’è tra la politica fatta nei partiti e quella che nasce nei movimenti e nelle associazioni? Come si costruisce oggi una partecipazione consapevole, concreta, capace di cambiare davvero le cose?


    EDUCAZIONE AFFETTIVA: la politica che norma i nostri corpi, l'educazione sessuale e affettiva, la tampon tax e la povertà mestruale, la contraccezione e il diritto all’aborto. Un viaggio nelle sfide culturali e sociali che attraversano i diritti, la salute e l'autonomia dei corpi.


    🔗 Seguici su ⁠Instagram⁠ per contenuti extra e aggiornamenti
    📩 Scrivici a ⁠community@animalipoliticipodcast.it⁠
    🔔 Iscriviti al podcast: clicca sulla campanella per ricevere una notifica quando ogni nuovo episodio!

    🎙️ Animali Politici è un podcast indipendente ideato e prodotto da Roberto D'Alo' e Riccardo Cangelosi con l’obiettivo di raccontare la politica partendo dalle persone.

    Show More Show Less
    46 mins
  • Ep.6 Stefano Patuanelli - Sviluppo economico e agricoltura
    Apr 15 2025

    Con Stefano Patuanelli - Capogruppo del M5S al Senato, ex Ministro dello Sviluppo Economico ed ex Ministro delle Politiche Agricole e Alimentari - parliamo di:


    💡SVILUPPO ECONOMICO: cosa significa davvero per un paese come l’Italia puntare sull’innovazione e sulle imprese? Qual è il ruolo dello Stato nel favorire lo sviluppo economico e perché il modello “transizione 5.0” rischia di essere una occasione mancata?

    🌾AGRICOLTURA E FILIERE: dalla grande distribuzione ai piccoli produttori, tra interdipendenza e autosufficienza, un viaggio dentro le contraddizioni e le sfide dell’agroalimentare italiano.


    🔗 Seguici su Instagram per contenuti extra e aggiornamenti

    📩 Scrivici a community@animalipoliticipodcast.it

    🔔 Iscriviti al podcast: clicca sulla campanella per ricevere una notifica quando esce un nuovo episodio!


    🎙️ Animali Politici è un podcast indipendente ideato e prodotto da Roberto D'Alo' e Riccardo Cangelosi con l’obiettivo di raccontare la politica partendo dalle persone.

    Show More Show Less
    38 mins
  • Ep. 5 Matteo Orfini - Estrema destra e migrazioni
    Apr 1 2025

    Con Matteo Orfini, Deputato ed ex Presidente del Partito Democratico, parliamo di:

    MIGRAZIONI – Dai centri libici finanziati dall’Italia alle rotte del Mediterraneo: cosa c’è dietro la retorica dell’invasione dei migranti, perché investire nei corridoi umanitari e quanto pesa la percezione pubblica.

    ESTREMA DESTRA – Da Orban a Trump, passando per Vox, AfD e Rassemblement National fino all’Italia: un’ondata globale che, anche tramite uso e controllo dei social, normalizza la propaganda e un approccio autoritario alla politica.

    Seguiteci su ⁠Instagram⁠ per restare aggiornati.

    Per domande o commenti potete scriverci a

    community@animalipoliticipodcast.it

    Show More Show Less
    59 mins
  • Ep. 4 Caterina Biti - Città vivibili e one health
    Mar 18 2025

    Con Caterina Biti, Assessora all'urbanistica del Comune di Firenze e Senatrice nella scorsa legislatura parliamo di:

    CITTÁ VIVIBILI: come l'urbanistica può rendere le nostre città più sicure e accoglienti, dal verde urbano alla gestione dei centri storici complessi, tra gentrificazione e overtourism;

    ONE HEALTH: il legame tra benessere animale e salute pubblica, la sanità veterinaria e l'accesso alle cure.


    Seguiteci su ⁠⁠Instagram⁠⁠ per restare aggiornati.

    Per domande o commenti potete scriverci a community@animalipoliticipodcast.it

    Show More Show Less
    47 mins
  • Ep. 3 Paolo Romano - Tirocini e accesso alla casa
    Mar 4 2025

    Con Paolo Romano, Consigliere Regionale in Lombardia, parliamo di:

    TIROCINI NON RETRIBUITI: perché garantire una retribuzione equa e quali proposte ci sono per tutelare chi si affaccia nel mondo del lavoro;

    ACCESSO ALLA CASA: l’emergenza abitativa tra i più giovani, l’impatto dei costi proibitivi, le difficoltà nelle aree più densamente popolate e quali soluzioni sono possibili.


    Seguiteci su ⁠Instagram⁠ per restare aggiornati.

    Per domande o commenti potete scriverci a community@animalipoliticipodcast.it

    Show More Show Less
    42 mins
  • Ep. 2 Valeria Valente - Sicurezza e violenza di genere
    Mar 4 2025

    Con Valeria Valente, Senatrice ed ex-Presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio, parliamo di:

    SICUREZZA: cosa significa sentirsi al sicuro, quali sono le strategie più efficaci per garantirla e come prevenire i reati;

    VIOLENZA DI GENERE: le radici del problema, gli strumenti a disposizione delle donne e le azioni ancora necessarie per combatterla in modo efficace.


    Seguiteci su ⁠Instagram⁠ per restare aggiornati.

    Per domande o commenti potete scriverci a

    community@animalipoliticipodcast.it


    Show More Show Less
    47 mins
  • Ep. 1 Filippo Sensi - Salute mentale e comunicazione politica
    Mar 4 2025

    Con Filippo Sensi, Senatore ed ex-spin doctor, parliamo di:

    SALUTE MENTALE: come è la situazione in Italia, cosa è stato fatto finora e come il Parlamento sta affrontando il tema;

    COMUNICAZIONE POLITICA: chi la gestisce, come è cambiata negli ultimi anni e quanto incide sulle decisioni politiche e sulla democrazia.


    Seguiteci su ⁠Instagram⁠ per restare aggiornati.

    Per domande o commenti potete scriverci a community@animalipoliticipodcast.it

    Show More Show Less
    47 mins