
#25: Elinor Ostrom, con Rosamaria Bitetti - 25 Pensatori Liberali
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Nata nel 1933 a Los Angeles, Elinor Ostrom è la prima donna ad aver vinto il Premio Nobel per l’Economia nel 2009. Ostrom è considerata una delle studiose più importanti sul tema della gestione dei beni comuni, e il suo approccio originale, dovuto anche ad una formazione da scienziata politica niente affatto convenzionale fra gli economisti, ha fatto sì che il suo pensiero costituisse una branca a sé stante all’interno della teoria della scelta pubblica. Grazie alle sue analisi sulla governance economica, in cui si avvertono influenze della teoria della scelta razionale e dell’economia della preservazione ecologica, Ostrom riuscì a smentire la cosiddetta “Tragedia dei beni comuni”, secondo cui un bene comune non amministrato dall’autorità centrale andrebbe inevitabilmente incontro alla sua estinzione. I suoi lavori dimostrarono invece che, in presenza di determinate condizioni, i membri di una comunità sono in grado di gestire autonomamente anche tali risorse in maniera sostenibile, senza alcun bisogno di ricorrere né alla privatizzazione, né all’intervento dello Stato. Studiosa infaticabile, Elinor Ostrom continuò a dedicarsi alla divulgazione fino alla fine, nonostante la malattia. La sua ultima lezione fu la Hayek Lecture presso l'Institute of Economic Affairs, appena undici settimane prima della sua morte.
Protagonista:
Lisa Kinspergher
Ospite:
Rosamaria Bitetti, docente di Public Policy presso LUISS Guido Carli ed economista OCSE
Consigli di lettura:
Governing the Commons, Elinor Ostrom, Cambdrige University Press, 1990
https://www.amazon.it/Governing-Commons-Evolution-Institutions-Collective/dp/1107569788
Elinor Ostrom: An Intellectual Biography, Vlad Tarko, Rowman & Littlefield International, 2016
https://www.amazon.it/Elinor-Ostrom-Intellectual-Vlad-Tarko/dp/1783485884
Beni comuni. Diversità, sostenibilità, governance. Scritti di Elinor Ostrom, a cura di John Akwood, goWare, 2019.
https://www.amazon.it/comuni-Diversit%C3%A0-sostenibilit%C3%A0-governance-Scritti/dp/8833631419
Per saperne di più:
Beni comuni, diritti individuali e ordine evolutivo, Carlo Lottieri, IBL Libri, 2020
https://www.amazon.it/comuni-diritti-individuali-ordine-evolutivo/dp/8864403558
L'uno percento più ricco. Perché le disuguaglianze possono essere benefiche, di Eugenio Somaini, IBL Libri 2022
https://www.amazon.it/percento-ricco-disuguaglianze-possono-benefiche/dp/8864404716
What listeners say about #25: Elinor Ostrom, con Rosamaria Bitetti - 25 Pensatori Liberali
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.