
#21: Ronald Coase, con Carlo Stagnaro - 25 Pensatori Liberali
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
Ronald Coase ebbe una vita lunga e straordinariamente produttiva. Nato nel 1910, morì nel 2013, all’età di 103 anni. Studiò alla London School of Economics, subendo l’influenza di Arnold Plant ed Edwin Cannan. Erano gli anni ’30 e Coase esordì pubblicando “La natura dell’impresa” (1937), in cui esaminava a fondo le argomentazioni sull’allocazione dei fattori produttivi che provenivano sia dal campo liberale che da quello socialista.
I successivi lavori di Coase saranno appunto dedicati a spiegare il perché l’impresa esiste, e a partire da questa indagine egli definirà dei concetti allora totalmente inediti, ma destinati a diventare basilari nell’analisi economica: la definizione dei costi di transazione e la teoria del costo sociale. Questi passaggi decisamente innovativi e rivoluzionari valsero a Ronald Coase l’assegnazione del premio Nobel per l’economia nel 1991. Fu sempre un economista empirico, nella tradizione di due grandi che molto ammirava: Adam Smith ed Alfred Marshall (di cui voleva scrivere una biografia). Pochi mesi prima di morire pubblicò, con Ning Wang, un libro illuminante per spiegare la transizione della Cina verso l’economia di mercato, tema al quale aveva dedicato gli ultimi anni di studio.
Protagonista:
Lisa Kinspergher
Ospite:
Carlo Stagnaro, Direttore Ricerche e Studi IBL
Consigli di lettura:
·“Ronald Coase, l’economista pragmatico” (2011), di Carlo Stagnaro, Occasional Paper IBL n.80, https://www.brunoleoni.it/op-80-ronald-coase-l-economista-pragmatico
·“Impresa, Mercato e Diritto” (2006) di Ronald Coase, il Mulino
https://www.amazon.it/Impresa-mercato-diritto-Ronald-Coase/dp/8815108726
·“Tra Stato e Mercato” (2011) a cura di Francesco Pulitini, IBL Lbiri
https://www.brunoleoni.it/tra-stato-e-mercato-33
·“Sull’economia e gli economisti” (2016) di Ronald Coase, IBL Libri
https://www.brunoleoni.it/sull-economia-e-gli-economisti
·Come la Cina è diventata un paese capitalista (2014) di Ronald Coase e Ning Wang, IBL Libri
https://www.brunoleoni.it/come-la-cina-232;-diventata-un-paese-capitalista
Per saperne di più:
·“The Essential Ronald Coase” (2021) di Lynne Kiesling, Fraser Institute
https://www.fraserinstitute.org/studies/essential-ronald-coase
·“Forever Contemporary” (2015) di Cento Veljanovski, Institute of Economic Affairs
https://iea.org.uk/publications/research/forever-contemporary-the-economics-of-ronald-coase
What listeners say about #21: Ronald Coase, con Carlo Stagnaro - 25 Pensatori Liberali
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.