
174. Matrimonio in Italia: lingua e tradizioni
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In questo episodio scopriamo insieme le parole e i momenti più importanti di un matrimonio in Italia: dalla proposta al lancio del riso, passando per nozze, torta nuziale e… attenzione agli antipasti! Parleremo delle differenze tra rito religioso e rito civile, di cosa fanno i testimoni e i celebranti, e vi darò anche un consiglio fondamentale per sopravvivere al pranzo di nozze.
Parliamo di:
- Matrimonio o nozze? Differenza tra le due parole
- Il grande giorno: espressioni comuni legate al matrimonio
- Partecipazioni, lista nozze e addio al nubilato/celibato
- Rito civile e religioso: chi celebra e cosa cambia
- Parole chiave: celebrante, testimoni, “sì, lo voglio”, “vi dichiaro marito e moglie”
- Tradizioni: lancio del riso (o dei petali) e torta nuziale
- Il pranzo di nozze: attenzione agli antipasti!
- Confetti e bomboniere: dolci finali per gli invitati
- Espressione tipica: “sposa bagnata, sposa fortunata”
LINK UTILI:
- Il mio audio libro: STORIE DI VITALIA
- Le trascrizioni sono nell'Area membri “Il Caffè”: CLICCA QUI PER ISCRIVERTI!
- Newsletter: LINK QUI.
- I corsi di Italiano con Amore SONO QUI!
What listeners say about 174. Matrimonio in Italia: lingua e tradizioni
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.