1. Flâneuses di tutti i quartieri cover art

1. Flâneuses di tutti i quartieri

1. Flâneuses di tutti i quartieri

Listen for free

View show details

About this listen

Geografe e storiche femministe hanno sostenuto che quella della flâneuse sia una figura impossibile. Rebecca Solnit racconta come la storia delle camminatrici di città sia irrimediabilmente diversa da quella dei camminatori. Lauren Elkin tenta di costruire una genealogia di flâneuses che hanno fatto arte del loro rapporto con la città e le sue strade. Leslie Kern ci dice invece che proprio le città, pur essendo talvolta alienanti, possono offrire spazi di comunità e aggregazione, e prova a immaginare una città femminista che non lasci ai margini intere comunità.

Per tutte queste autrici, la flânerie, la camminata senza meta dettata solo dal ritmo dei piedi, ha molto a che vedere con la lettura e la scrittura.

Io ho chiamato questo podcast Flâneries per lasciarmi libera di andare dove voglio :)

Puoi seguire il podcast su instagram e su tiktok (@flaneriiies), per altri libri, passeggiate, cose in francese.


Libri citati nell'episodio:

Charles Baudelaire, Il pittore della vita moderna, Abscondita, 2004 (1863)
Lauren Elkin, La flâneuse, Einaudi, 2022
Leslie Kern, La città femminista, Treccani, 2021
Rebecca Solnit, Storia del camminare, Ponte alle Grazie, 2002

What listeners say about 1. Flâneuses di tutti i quartieri

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.

In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.