Episodes

  • “ASCOLTO MUSICA CHE È UN CAOS” ep.144 con Filippo Romano
    Sep 23 2025
    È un po’ come quando vai dallo psicologo: all’inizio non ne hai voglia, poi però riscopri sensazioni che ti fanno pensare “cavolo, ho fatto bene ad andare”.
    La puntata di oggi ha come protagonista una splendida intervista a Filippo Romano, uno di quei tennisti che, in un mondo dove ne vedi circa 450 tutti uguali, riesce davvero a distinguersi e a rinascere attraverso il suo tennis.
    Ma questa è anche l’occasione per raccontare i dubbi e i sogni di una generazione, mentre si continuano a disputare i tornei ATP 250 che, speriamo, possano portare il nostro Lorenzo Musetti alle Finals.
    C’è spazio per gli editorialisti, per parlare addirittura di bambini e per tirare le somme di un settembre infinito che, con questa comunità e questo podcast, ci aiuterà a uscire dalle nostre situazioni.
    Show More Show Less
    1 hr and 32 mins
  • “PISTACCHIO E AMARENA GELATO DA TEDESCHI” ep.143 con Jessica Bertoldo
    Sep 15 2025
    Siamo tornati e lo facciamo con una bella storia: diventare professionisti a 30 anni, quando per il mondo in cui viviamo forse sei finito. Jessica è una ragazza splendida, ridiamo e scherziamo con lei, con i suoi mille lavori, con i suoi obbiettivi e ci chiediamo dove se ne parla di tutto ciò se non qui?!

    Poi spazio ai Challenger ma soprattutto alla Coppa Davis che ci lascia belle partite e molte domande. Insomma una puntata bella, importante, vivace, con gli editorialisti in grande forma e una nuova stagione di questo podcast che sta cambiando perchè lo sapete, ripetersi proprio ci fa schifo. Ciao a Stefano Benni, un maestro. Per Misasi invece presto un lungo omaggio.
    Show More Show Less
    1 hr and 33 mins
  • "SINNER VS ALCARAZ: ANALISI DETTAGLIATA FINALE US OPEN 2025" ep.142 live@UPST CUP II
    Sep 8 2025
    La puntata che state ascoltando è stata registrara in diretta durante il torneo di tennis che organizziamo una volta all'anno e denominato UPST CUP. All'interno potete trovare: una brevissima analisi sugli US Open, tante notizie interessanti sul mondo del tennis, un gioco da fare a casa (cercare di non barare) e le solite intuizioni tra il genio e il flop della banda che parla di tennis che raccontano pochissimo gli altri, ma sicuramente come non lo racconta nessuno. E poi tutti abbracciati, finestrini abbassati e accendini: c'è un vecchio capolavoro del maestro Anza Enrico dal vivo.

    Il titolo della puntata è importante quando carichi una nuova puntata, ci hanno detto quelli bravi.
    Show More Show Less
    1 hr and 5 mins
  • "LA COPPIA DI POLACCHI GIOVANI" ep.141 con Stefano Napolitano
    Sep 1 2025
    È possibile passare, in meno di sette giorni, da un torneo del Grande Slam a un ITF da 15.000 dollari?
La risposta è sì, e ce lo dimostra Stefano Napolitano. Con il suo rovescio incrociato ci ha fatto innamorare ed esultare davanti alla televisione. La sua carriera è stata un continuo saliscendi, che oggi gli permette di parlarne con serietà ma senza mai essere banale, sempre con educazione e rispetto verso quella che è la sua grande passione: il tennis.
    Un racconto di vita vera, adatto a chiunque, a tutti quelli che nelle proprie giornate — proprio come queste — lavorano o studiano, e sanno che a volte le cose vanno bene e altre volte vanno male.

    Poi ci sono tanti contributi: Luigi che ci racconta il vero re di Sharm, Riccardo “Rock” che non si ferma mai, Gabriele che è andato a vedere un film sul tennis e Roberto da Genova. E, naturalmente, spazio al maestro Anza Enrico.
    Questa sì che è una bella puntata. Finalmente, direte voi.
    Show More Show Less
    1 hr and 31 mins
  • “NATALE CON AGAMENONE, LA MOGLIE E IL CANE” ep.140 con Giannicola Misasi
    Aug 25 2025
    Si riparte! E lo facciamo parlando di Winston-Salem, del doppio misto degli US Open e, soprattutto, chiedendo all’intelligenza artificiale di regalarci in soli 100 secondi un’analisi valida per tutti sui tabelloni del prossimo Slam americano, un’analisi che non invecchierà mai.
    Poi spazio a Giannicola Misasi, ragazzo calabrese conosciuto come “The Chosen One”: un po’ il predestinato per il sito FITP, un po’ un giovane viaggiatore del tennis che sogna di entrare nel circuito Challenger. Con lui ci chiediamo: a un giocatore serve davvero la partita IVA? E cosa succede nei tornei: è possibile “farsi sostituire” se non si riesce a giocare?
    Non mancano i nostri editoriali: Pietro Mugelli Hernandez da Bali, Luigi da Maribor, il ritorno — e che ritorno! — di Riccardo “Rock” Carosella, e soprattutto il maestro Anza Enrico insieme ad Augusto Pagani.
    Insomma, ogni settimana c’è tennis da raccontare: noi siamo qui per farvelo vedere sotto una nuova luce e, magari, aiutarvi a trovare i vostri prossimi tennisti preferiti.
    Show More Show Less
    1 hr and 32 mins
  • “IL MITO, IL CRECK E TODI” ep.139 con Giorgio Terruzzi
    Aug 13 2025
    Ogni tanto bisogna prendere l’attualità da “strappa-condivisione” e metterla da parte: inseguendo continuamente la notizia si rischia di non vivere davvero nulla e di non capire fino in fondo il mondo che ci circonda.
Se nel tennis maschile la narrazione è spesso piuttosto semplicistica, nel tennis femminile una cultura camp dilagante da parte di alcuni cronisti ci lascia perplessi. Ma ehi, c’è Giorgio Terruzzi: un giornalista che racconta lo sport e la vita partendo da chi sta in fondo alle gare, perché è lì che trova il suo interesse. Con lui parliamo di mito — di come si crea, di cosa significa esserlo — e di perché anche noi ci affezioniamo a un torneo come quello di Todi.
    Tra cracker (che noi chiamiamo creck), miti e inviati sul campo a Todi, quella di oggi è una puntata che speriamo possa essere ascoltata e riascoltata anche tra qualche tempo, senza tempo: lontano dall’attualità più urlata, non per snobismo, ma per necessità.
    Show More Show Less
    1 hr and 31 mins
  • "SONEGO CON MUTANDA E COSTUME, MUSETTI IN SLIP E GASQUET COSTUME TOTAL WHITE" ep.138 con Stefano Reitano
    Aug 5 2025
    Non bisogna essere né giudici né moralisti quando si racconta la storia di un ragazzo che ha commesso una leggerezza e ha deciso di lasciare – almeno per ora – il tennis professionistico, fatto di sacrifici e continue prese di coscienza.
    Tra un video di Sonego che lo ritrae da professionista e i tornei vinti in doppio nel circuito ITF, parliamo con Stefano Reitano del suo percorso. Perché no, non saremo certo noi a fare le solite paternali.

    Mentre tutti dicono che i Master 1000 di due settimane sono infiniti, noi ci buttiamo nel circuito ITF, tra tanti trionfi italiani e giocatori che stanno emergendo. Un episodio d’agosto da riascoltare anche in inverno – perché, in fondo, ora è il momento giusto per recuperare le puntate invernali.

    Orto riuscirà a capire se è una frase di Silvia Farina Elia o di Patrizia Rossetti?
    Show More Show Less
    1 hr and 15 mins
  • “THE LEGEND MOMO KASSA SUL CENTRALE DI BRAZZAVILLE CONTRO NADAL” ep.137
    Jul 29 2025
    È la settimana dell’ennesima sconfitta dolorosa in finale per Davidovich Fokina ma anche dei trionfi di Bublik e Darderi ancora una volta, ma è pur sempre la settimana dove il tennis non si ferma mai, dove ci si prepara per il Master 1000 più gustoso dell’anno perchè sì, ci sono spazi e possibilità per molti giocatori. È la settimana del trionfo di Sandro Weis a Milano, di Caniato da qualche parte in Romania e del ritorno in campo di “The Legend” Momo Kassa contro Nadal sul centrale di Brazzaville. È una settimana piena di spunti, idee e perle, già perchè Ortolani è in splendida forma ma voi dovete farci sapere se la frase della puntata è di Silvia Farina Elia o della regina delle televendite Patrizia Rossetti. È una settimana in stile Alberto Tomba, giù a bomba senza paura.
    Show More Show Less
    1 hr and 24 mins