Introduzione - Perché "Non è un paesi per Terzi"? cover art

Introduzione - Perché "Non è un paesi per Terzi"?

Introduzione - Perché "Non è un paesi per Terzi"?

Listen for free

View show details

About this listen

L’episodio introduce il senso e gli obiettivi del podcast.
Sollini spiega che la serie nasce per raccontare il welfare, la cura e il Terzo Settore attraverso le voci di chi ogni giorno lavora per costruire comunità e solidarietà. L’autore propone un viaggio storico e sociale, che parte dal dopoguerra e arriva all’attualità, per comprendere come si sia evoluto il welfare italiano: da diritto universale a campo sempre più condizionato da logiche economiche e di mercato. Il titolo “Non è un Paese per Terzi” allude proprio a questa contraddizione: l’Italia spesso non è un Paese che valorizza davvero il Terzo Settore, le persone che si prendono cura degli altri, o chi opera per l’inclusione sociale. L’obiettivo del podcast è quindi riaprire il dibattito pubblico sulla cura, i diritti sociali e il senso del lavoro di comunità, ricordando che “resistere come umani” significa mettere al centro le relazioni, la solidarietà e la dignità delle persone.

Voce e testi: Riccardo Sollini
Regia: Andrea Lombardi
Musiche originali: Julian “Julico” Corradini
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.