
IRI: lo Stato imprenditore. Storia economica di un colosso italiano (1933–2002). Ep 1
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
All’inizio degli anni Trenta l’Italia è un Paese fragile: segnata dalla Grande Guerra, travolta dalla crisi del 1929, schiacciata da un sistema bancario in collasso e da un’industria ancora debole. È in questo contesto che nasce l’IRI, l’Istituto per la Ricostruzione Industriale: inizialmente un ente provvisorio, pensato come pronto soccorso per salvare banche e imprese. In pochi anni, però, diventa il cuore dello Stato imprenditore, una holding pubblica capace di gestire settori strategici come siderurgia, telecomunicazioni e cantieristica. Questa puntata racconta l’ascesa dell’IRI, dall’emergenza della crisi del ’29 all’autarchia fascista e alla guerra.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.