Felici Pochi Ep.15: Le comunità letterarie cover art

Felici Pochi Ep.15: Le comunità letterarie

Felici Pochi Ep.15: Le comunità letterarie

Listen for free

View show details

About this listen

Riccardo, Benedetta e Simone riflettono sulle comunità letterarie di ieri e di oggi, da cui emerge un intreccio di utopie, conflitti generazionali e desiderio di rompere la solitudine dello scrittore. Tra aneddoti strabilianti, esperimenti linguistici e la gioia di giocare con le forme, la letteratura appare come un modo per abitare insieme il tempo, trasformandolo in uno spazio condiviso di resistenza e di immaginazione.

Per inviare un messaggio a Felici Pochi: redazione.felicipochi@gmail.com

I libri citati in questo episodio sono:

Alberto Arbasino, Super Eliogabalo

Amelia Rosselli, Le Poesie

Fausto Curi, â Il critico stratega e la Nuova Avanguardia

Raymond Queneau, Esercizi di stile

René Daumal e Gilbert Lecomte, Le Grand Jeu

William Butler Yeats, A Vision

William Butler Yeats, John Sherman e Dhoya

William Butler Yeats, Autobiografie

Simone de Beauvoir, L’età forte

Riccardo Bernardini, Jung a Eranos - Il progetto della psicologia complessa

James Hillman, Il codice dell’anima

Mircea Eliade, Racconti fantastici

Michelantonio Lo Russo, Otto Gross, Psiche, Eros, Utopia

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.