Il Caso Vorillon: Il Culto, il Sesso e gli Alieni - Ep.28 cover art

Il Caso Vorillon: Il Culto, il Sesso e gli Alieni - Ep.28

Il Caso Vorillon: Il Culto, il Sesso e gli Alieni - Ep.28

Listen for free

View show details

About this listen

Nel 1973-74 il francese Claude Vorilhon dice di aver incontrato sul cratere di un vulcano un alieno, “Yahweh”, che gli rivela che gli Elohim hanno creato gli esseri umani tramite clonazione e che lui, ribattezzato Raël, è il quarantesimo e ultimo profeta incaricato di prepararne il ritorno. Raël fonda prima il MADECH e poi il Movimento Raeliano, si presenta come guida suprema e organizza una chiesa piramidale con rituali di conversione (“trasmissione del piano cellulare”), richiesta di donare un frammento della fronte post-mortem per future clonazioni, e l’obiettivo dichiarato di costruire un’ambasciata per accogliere gli Elohim. Nei suoi libri combina bibbia in chiave UFO, “g eniocrazia” (governo dei più intelligenti) e pratiche di “meditazione sensuale”: raduni nudi nell’“Eden” francese, sesso libero e contraccezione come mezzi di crescita spirituale. Il movimento si finanzia con donazioni volontarie (spesso indicate nel 10% del reddito), si espande in Québec, Giappone, Africa e anche in Italia, dove Raël cura l’immagine pubblica tra media e proselitismo. Tra svastiche reinterpretate come simboli cosmici, promesse di clonazione umana e un culto della personalità sempre più marcato, la setta cresce negli anni ’80 ma prepara anche il terreno a polemiche e scandali che la renderanno una delle religioni ufologiche più controverse.


Seguimi su Instagram:⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠@mr.no.bo.dy⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠


Testo: Jacopo Turco

Editing: Anna Ferro

Voce e Produzione: Andy Franco

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.