
Good Vibrations: episodio 0
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
-
By:
About this listen
In questa prima divagazione live ci presentiamo e introduciamo l’argomento, ma ci lasciamo andare ad un talk show per niente banale.
lex Racuglia presenta il gruppo — Luca Francesca, Valerio Galano, Walter Sbano, Simone Pizzi — che si raccontano: background tra sviluppo, DevOps, freelance, comunicazione creativa, videogiochi e video. Ognuno descrive il primo approccio agli LLM (GitHub Copilot 2021, poi Gemini, Antropic ecc.), tra entusiasmi e frustrazioni: utilità per documentazione, unit test e prototipi, ma anche limiti concreti come allucinazioni, loop ripetitivi, risposte incoerenti e dipendenza dal contesto o dai token. Si discute il fenomeno del “vibe coding” e della figura del fixer che corregge il codice generato: possibile ma con critiche su qualità, tempi e competenze richieste. Emergono temi trasversali: strumenti emergenti (Firebase gratuito, addon VSCode come kilo code), differenze tra modelli, costi e sostenibilità energetica, omologazione dei contenuti generati e rischio bolla economica dell’AI. La conversazione miscela tecnicalità, esperienze pratiche e riflessioni etiche, con spunti su come gli LLM già accelerano prototipi ma non eliminano la necessità di competenze umane.
Good Vibrations, il podcast di Runtime Radio che esplora il mondo in continua evoluzione dello sviluppo software potenziato dall'intelligenza artificiale.
https://www.runtimeradio.it
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.