Contrordine compagni, l'IA fa male cover art

Contrordine compagni, l'IA fa male

Contrordine compagni, l'IA fa male

Listen for free

View show details

About this listen

ANSA - di Massimo Sebastiani e Alessio Jacona.
Paure e dubbi sull'intelligenza artificiale non sono solo delle persone comuni: danno il loro congruo ed informato contributo i massimi esperti e 'papà' del settore. Tra quelli che hanno lanciato allarmi anche di recente c'è Yoshua Bengio, professore di informatica, fondatore dell'istituto di intelligenza artificiale MILA e vincitore del Turing Award nel 2018 (il Nobel dell'informatica) insieme a Geoffry Hinton e Yann LeCun. Secondo lui, anche chi è preoccupato non lo è abbastanza perché l'IA ha già imparato a mentirci e mentre noi costruiamo sistemi che hanno dei propri obiettivi, questi stessi sistemi tenderanno a sopravvivere e a portare a termine ad ogni costo il compito che gli abbiamo assegnato. Il rimedio? Trovare soluzione tecniche per un IA che non danneggi le persone, soprattutto in mano ad autocrati o manager senza scrupoli. Geoffrey Hinton, dal canto suo, prova a spiegare i pericoli con una metafora: se prendiamo un cucciolo di tigre all'inizio ci sembra tenero e carino, cerca la nostra protezione e fa le fusa ma quando cresce e ingovernabile e potrebbe divorarci. Il futuro è da scrivere ma, a quanto pare abbiamo poco tempo. Ne parliamo nella puntata n. 24 del podcast Fabbrica della realtà con Alessio Jacona.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.