Educazione alla sostenibilità alimentare: il rapporto delle nuove generazioni con l’agricoltura ed il cibo sostenibile cover art

Educazione alla sostenibilità alimentare: il rapporto delle nuove generazioni con l’agricoltura ed il cibo sostenibile

Educazione alla sostenibilità alimentare: il rapporto delle nuove generazioni con l’agricoltura ed il cibo sostenibile

Listen for free

View show details

About this listen

Nella settima puntata di “ProsperA” iniziamo a introdurre il concetto di sostenibilità alimentare e agricola, partendo dall’importanza di educare i cittadini a un consumo consapevole. Scopriremo come compiere scelte di acquisto e consumo del cibo in modo responsabile significhi prestare attenzione all’ambiente e alle risorse naturali.

Ad accompagnarci in questa analisi è Barbara Nappini, presidente di Slow Food Italia e autrice del libro “La natura bella delle cose”, edito da Slow Food Editore.

Grazie alla sua esperienza, approfondiremo le principali sfide nell’educare le persone a un’alimentazione più sostenibile e analizzeremo come gli enti preposti a questo compito si stanno muovendo. Inoltre, esploreremo le iniziative che Slow Food Italia promuove e ha promosso nel tempo per favorire una maggiore sensibilizzazione dei consumatori.

Infine, comprenderemo come l’educazione alimentare si inserisca in un quadro più ampio, che comprende economia circolare, sostenibilità agricola e alimentare: tutti elementi alla base di un cambiamento di paradigma quanto mai necessario.

Una nuova puntata assolutamente da non perdere. Buon ascolto!
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.