XI giornata, 7 ottobre - Tarsia da «Colonna mobile in Calabria nell’anno 1852» di Horace Rilliet cover art

XI giornata, 7 ottobre - Tarsia da «Colonna mobile in Calabria nell’anno 1852» di Horace Rilliet

XI giornata, 7 ottobre - Tarsia da «Colonna mobile in Calabria nell’anno 1852» di Horace Rilliet

Listen for free

View show details

About this listen

Molto prima dell'alba, la Diana ci invia da ogni parte i suoi richiami ripetuti e poiché la notte è ancora molto buia ognuno cerca, a tentoni, il proprio corpo d'armata.
Trovo i miei malati in una viuzza sulla soglia di un porcile e dopo essermi seduto su un tronco d'albero l'esamino alla luce fievole di fiammiferi chimici, che i miei aiutanti accendono con l'intenzione di dare qualche chiarezza al mio sistema terapeutico; ma riesco solo a dare alla scena un carattere di misticismo e di magia nera, che provoca una grande impressione su alcuni contadini presenti.
Il comandante accompagnato da R. H., che fa il servizio di aiutante maggiore, recandosi in fretta nella piazza trova tutta la strada costruita da una massa compatta che si muove lentamente dalla loro parte.
L'impressione è di un corpo di cavalleria non leggero.

Luoghi narranti narrati e citati: Tarsia - Bisignano - Montalto Uffugo

Se VUOI puoi cliccare sul link che trovi qui sotto per ASCOLTARE tutti i podcast di «Colonna mobile in Calabria nell’anno 1852» https://penisolabella.blogspot.com/2025/09/colonna-mobile-in-calabria-nellanno.html

Nel diario dei trentaquattro giorni della spedizione, dalla partenza per mare da Napoli per Sapri il 27 settembre, al rientro a Napoli da Pizzo Calabro il 30 ottobre, Rilliet non si limita a descrivere i paesaggi e i costumi dei luoghi attraversati, ma ne riferisce gli avvenimenti storici, specialmente quelli a partire dal 1799, e ne osserva le relazioni sociali.Il volume altro non era che una sorta di “diario” che il suo autore aveva composto al seguito di Ferdinando II di Borbone, in viaggio nelle estreme propaggini del suo regno, tra il 27 settembre 1852 e il 30 ottobre seguente.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/penisolabella-viaggi-nell-italia-sconosciuta--5926625/support.
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.