Passeggiate archeologiche cover art

Passeggiate archeologiche

Passeggiate archeologiche

By: Omero su Marte
Listen for free

About this listen

Passeggiate archeologiche è un viaggio nella Puglia che custodisce millenni di storia, dai siti preistorici ai paesaggi del Novecento. Undici episodi guidati da Giuliano Volpe, professore di Archeologia all’Università di Bari, che insieme a studenti e archeologi racconta luoghi, memorie e identità. Un podcast di Giuliano Volpe e Lorenzo Scaraggi, regia Lorenzo Scaraggi, produzione Omero su Marte. Realizzato con il contributo del progetto PNRR CHANGES (https://www.fondazionechanges.org/). Per approfondire: i volumi Passeggiate archeologiche, Edipuglia (https://edipuglia.it/).Omero su Marte Social Sciences Travel Writing & Commentary
Episodes
  • Ep. 01 - Vieste
    Aug 22 2025

    Vieste non è solo mare e spiagge cristalline: nel cuore del Gargano custodisce il Santuario di Venere Sosandra, approdo di marinai e pellegrini per secoli. In questa passeggiata archeologica, Giuliano Volpe, professore di Archeologia dell’Università di Bari, ci guida insieme alla studentessa Alessia Calvi e al professor Danilo Leone tra necropoli tardoantiche, iscrizioni rupestri e nuove ricerche sul santuario. Un racconto che intreccia la storia della città daunia e romana con il suo legame profondo con il mare, dove paesaggio e memoria si incontrano.

    Per approfondire: i volumetti Passeggiate archeologiche, Edizioni Edipuglia (https://edipuglia.it/)


    Passeggiate archeologiche è un podcast di Giuliano Volpe e Lorenzo Scaraggi, scritto in collaborazione con le studentesse e gli studenti del corso di Archeologia pubblica tenuto da Giuliano Volpe.
    Organizzazione generale: Velia Polito.
    Regia: Lorenzo Scaraggi.
    Editing e sound design: Stefano Barbaro.
    Produzione: Omero su Marte.
    Realizzato con il contributo del progetto PNRR CHANGES – Patrimonio culturale, Innovazione attiva per una società sostenibile, Spoke 1: Paesaggi storici, tradizioni e identità culturali, Spoke leader Università di Bari Aldo Moro, coordinatore scientifico Giuliano Volpe.

    Show More Show Less
    21 mins
  • Ep. 02 - Lucera
    Aug 22 2025

    A Lucera la storia si respira tra le pietre: dall’anfiteatro romano al complesso paleocristiano di San Giusto, fino alla straordinaria Fortezza svevo-angioina. Giuliano Volpe ci accompagna in questa passeggiata archeologica insieme alla studentessa Simona Iannotti e alla professoressa Nunzia Mangialardi, per raccontare due millenni di vicende tra colonia latina, villa imperiale, comunità musulmana di Federico II e la grande fortezza medievale. Un viaggio che svela le tracce nascoste di una città che ha saputo reinventarsi nei secoli.

    Per approfondire: i volumetti Passeggiate archeologiche, Edizioni Edipuglia 👉 https://edipuglia.it/

    Crediti
    Passeggiate archeologiche è un podcast di Giuliano Volpe e Lorenzo Scaraggi, scritto in collaborazione con le studentesse e gli studenti del corso di Archeologia pubblica tenuto da Giuliano Volpe.
    Organizzazione generale: Velia Polito.
    Regia: Lorenzo Scaraggi.
    Editing e sound design: Stefano Barbaro.
    Produzione: Omero su Marte.
    Realizzato con il contributo del progetto PNRR CHANGES – Patrimonio culturale, Innovazione attiva per una società sostenibile, Spoke 1: Paesaggi storici, tradizioni e identità culturali, Spoke leader Università di Bari Aldo Moro, coordinatore scientifico Giuliano Volpe.

    Show More Show Less
    22 mins
  • Ep.03 - Canne
    Aug 22 2025

    Il nome di Canne evoca la battaglia del 216 a.C., con Annibale e le legioni romane travolte dalla storia. Ma questa collina custodisce molto di più: un centro tardoantico e medievale con cinta muraria, diocesi e memorie ancora vive. Giuliano Volpe ci guida insieme allo studente Ruben Flavio Bracciolini e alla professoressa Roberta Giuliani alla scoperta di una Canne sorprendente, oltre la leggenda della battaglia, tra scavi archeologici e nuovi studi che ne rivelano il volto più profondo e stratificato.

    Per approfondire: i volumetti Passeggiate archeologiche, Edizioni Edipuglia ( https://edipuglia.it/)


    Passeggiate archeologiche è un podcast di Giuliano Volpe e Lorenzo Scaraggi, scritto in collaborazione con le studentesse e gli studenti del corso di Archeologia pubblica tenuto da Giuliano Volpe.
    Organizzazione generale: Velia Polito.
    Regia: Lorenzo Scaraggi.
    Editing e sound design: Stefano Barbaro.
    Produzione: Omero su Marte.
    Realizzato con il contributo del progetto PNRR CHANGES – Patrimonio culturale, Innovazione attiva per una società sostenibile, Spoke 1: Paesaggi storici, tradizioni e identità culturali, Spoke leader Università di Bari Aldo Moro, coordinatore scientifico Giuliano Volpe.

    Show More Show Less
    22 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.