Recensione “Scandalo internazionale” di Billy Wilder (1948) cover art

Recensione “Scandalo internazionale” di Billy Wilder (1948)

Recensione “Scandalo internazionale” di Billy Wilder (1948)

Listen for free

View show details

About this listen

Nella Berlino del 1948, tra macerie fisiche e morali, Billy Wilder orchestra una delle sue commedie più taglienti e politicamente scorrette.

"Scandalo internazionale" mette a nudo l'ipocrisia americana attraverso la storia di una commissione parlamentare guidata dall'integerrima Jean Arthur, inviata per vigilare sul comportamento delle truppe.

Ma quando scopre che il capitante John Lund protegge una cantante di nightclub interpretata da una magnetica Marlene Dietrich, ex amante di gerarchi nazisti, inizia un gioco di specchi morali che rivela le contraddizioni dell'occupazione alleata.

Una lezione di cinema d'autore che mantiene intatta, dopo quasi ottant'anni, la sua capacità di provocare e far riflettere sulla natura umana e sui meccanismi del potere.

No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.