All'ombra della piramide di Caio Cestio Epulone cover art

All'ombra della piramide di Caio Cestio Epulone

Cosa unisce il Cenacolo di Leonardo da Vinci ai quadri di Roma Sparita di Ettore Roesler Franz?

Preview
Try Premium Plus free
1 credit a month to buy any audiobook in our entire collection.
Access to thousands of additional audiobooks and Originals from the Plus Catalogue.
Member-only deals & discounts.
Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

All'ombra della piramide di Caio Cestio Epulone

By: Francesco Roesler Franz
Narrated by: Marianna Adamo
Try Premium Plus free

Auto-renews at $16.45/mo after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $4.99

Buy Now for $4.99

About this listen

Bob è un uomo molto riservato e taciturno. L'incomunicabilità che lo caratterizza ha fatto naufragare il suo matrimonio. Pochissimi, però, conoscono il suo segreto. Bob è un agente della CIA. Una vacanza a Roma lo porta ad incontrare una affascinante ragazza ebrea con un dottorato in arte alle prese, insieme a un anziano professore di origine britannica esperto di esoterismo, con delle ricerche sui collegamenti internazionali che esistevano nell'Ottocento tra l'Italia e il resto d'Europa.

Ettore Roesler Franz è il pittore romano ottocentesco famoso per aver dipinto la raccolta di centoventi acquerelli conosciuta con il nome di "Roma Sparita".

Le ricerche di Bob e Sarah si intrecceranno con la vita di Ettore Roesler Franz in un thriller appassionante e ricco di storia romana ed europea. È così che scopriremo come la grandezza dei quadri di Roma Sparita sia insita nel suo simbolismo, che nasconde profondi significati esoterici scoperti, solo negli ultimi anni da Francesco Roesler Franz, l'autore di questo audiolibro.

©2021 Francesco Roesler Franz (P)2021 Francesco Roesler Franz
Historical Thriller & Suspense
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.