Showing titles in Italy
-
-
Guerre civili - Italia. Fascisti e antifascisti
- Lezioni di Storia
- By: Emilio Gentile
- Narrated by: Emilio Gentile
- Length: 1 hr and 6 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Una tragedia italiana durata trent'anni, dal 1915 al 1945. La più grave nella storia degli italiani uniti in uno Stato indipendente e sovrano. E sfociata in una delle più sanguinose stagioni di guerra e di morte, vissute nel corso di una storia millenaria dalle popolazioni della penisola. Fu la guerra civile fra gli italiani dell'Italia unita.
-
Guerre civili - Italia. Fascisti e antifascisti
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Emilio Gentile
- Series: Lezioni di Storia, Book 94
- Length: 1 hr and 6 mins
- Release date: 16-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Guerre civili - Firenze. Guelfi e Ghibellini
- Lezioni di Storia
- By: Chiara Mercuri
- Narrated by: Chiara Mercuri
- Length: 1 hr and 1 min
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Dovunque sorga una controversia, lì deve esistere la possibilità di giudizio" scrive Dante nella Monarchia, mentre nell'Italia del Trecento, ovunque nasca una controversia non esiste alcuna possibilità di ottenere giustizia perché due sono i poteri e due solo le parti destinate a restare sempre in bilico, in un eterno braccio di ferro. Con i Guelfi e i Ghibellini, per il Papa o per l'Impero, ma quasi mai per un diverso modo di vedere il mondo, quasi sempre e solo per opportunità e contingenza.
-
Guerre civili - Firenze. Guelfi e Ghibellini
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Chiara Mercuri
- Series: Lezioni di Storia, Book 91
- Length: 1 hr and 1 min
- Release date: 16-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 25 aprile 1945. La Liberazione
- Lezioni di Storia
- By: Sergio Luzzatto
- Narrated by: Sergio Luzzatto
- Length: 1 hr and 6 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Milano, 24 aprile 1945, dal diario di Andrea Damiano, giornalista, già redattore capo del Corriere della Sera, nascosto in città per non collaborare con il regime di Salò: "La vita di Milano è apparentemente normale, ma l'aria è secca, i volti seri, dalle vie affollate e animate sale come un ronzare di api inquiete che un nonnulla può rendere furiose". Milano, 29 aprile 1945, dallo stesso diario: "Fa uno splendido sole, e l'aria è mossa. Dalla mia finestra si vedono nette le montagne azzurre nel sereno.
-
I giorni di Milano - 25 aprile 1945. La Liberazione
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Sergio Luzzatto
- Series: Lezioni di Storia, Book 87
- Length: 1 hr and 6 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 28 aprile 1906. L'Esposizione internazionale
- Lezioni di Storia
- By: Giuseppe Berta
- Narrated by: Giuseppe Berta
- Length: 50 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Pur con qualche intoppo e sotto una pioggia torrenziale, quello dell'apertura dell'Esposizione internazionale è un giorno di festa: alla presenza del re, della regina e di ministri e capi di stato di molti paesi, i visitatori possono finalmente accedere all'area di 980.000 metri quadrati fra la Piazza d'Armi e il Parco Sempione, collegati da una ferrovia elettrica sopraelevata, ed entrare negli oltre 200 edifici e padiglioni.
-
I giorni di Milano - 28 aprile 1906. L'Esposizione internazionale
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Giuseppe Berta
- Series: Lezioni di Storia, Book 86
- Length: 50 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate
- Lezioni di Storia
- By: Ernesto Galli della Loggia
- Narrated by: Ernesto Galli della Loggia
- Length: 1 hr and 10 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il 18 marzo 1848 il palazzo del governo viene assaltato e conquistato da un gruppo di cittadini in armi. Seguono cinque giorni di scontri durissimi - quattrocento milanesi cadono sulle barricate costruite strada per strada dagli insorti - al termine dei quali le truppe austriache comandate dal generale Radetzky sono costrette a lasciare Milano. Si insedia un consiglio di guerra, guidato dal democratico e federalista Carlo Cattaneo.
-
I giorni di Milano - 18-22 marzo 1848. Le Cinque Giornate
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Ernesto Galli della Loggia
- Series: Lezioni di Storia, Book 85
- Length: 1 hr and 10 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 26 maggio 1805. Bonaparte incoronato in Duomo
- Lezioni di Storia
- By: Antonio De Francesco
- Narrated by: Antonio De Francesco
- Length: 59 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
26 maggio 1805: dopo l'incoronazione a imperatore dei francesi, avvenuta nella cattedrale di Nôtre Dame a Parigi il 2 dicembre dell'anno precedente, Napoleone celebra il suo insediamento sul trono del Regno d'Italia.
-
I giorni di Milano - 26 maggio 1805. Bonaparte incoronato in Duomo
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Antonio De Francesco
- Series: Lezioni di Storia, Book 84
- Length: 59 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 1 giugno 1764. La nascita del Caffè
- Lezioni di Storia
- By: Marco Meriggi
- Narrated by: Marco Meriggi
- Length: 1 hr and 9 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Cos'è questo Caffè? È un foglio di stampa che si pubblicherà ogni dieci giorni. Cosa conterrà questo foglio di stampa? Cose varie, disparatissime, inedite, fatte da diversi autori, cose tutte dirette alla pubblica utilità. Va bene: ma con quale stile saranno scritti questi fogli? Con ogni stile che non annoi. Qual fine vi ha fatto nascere un tal progetto? Il fine d'una aggradevole occupazione per noi, di far quel bene che possiamo alla nostra patria, di spargere utili cognizioni fra i nostri cittadini".
-
I giorni di Milano - 1 giugno 1764. La nascita del Caffè
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Marco Meriggi
- Series: Lezioni di Storia, Book 83
- Length: 1 hr and 9 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 1 novembre 1535-19 dicembre 1548. Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna
- Lezioni di Storia
- By: Giuseppe Galasso
- Narrated by: Giuseppe Galasso
- Length: 1 hr and 24 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
1 novembre 1535-19 dicembre 1548: fra queste due date, che segnano l'una la morte senza eredi di Francesco II Sforza e l'altra l'ingresso trionfale di Filippo II a Milano, si compie la parabola del Ducato da stato autonomo a periferia della Spagna. L'estinzione della dinastia milanese apre infatti un vuoto di potere legittimo di cui profitta Carlo V, sovrano del Sacro Romano Impero, per impossessarsi della città e trasmetterla poi al figlio ed erede Filippo II, re di Spagna.
-
I giorni di Milano - 1 novembre 1535-19 dicembre 1548. Dagli Sforza agli Asburgo di Spagna
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Giuseppe Galasso
- Series: Lezioni di Storia, Book 82
- Length: 1 hr and 24 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato
- Lezioni di Storia
- By: Pietro C. Marani
- Narrated by: Pietro C. Marani
- Length: 1 hr and 7 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
L'incontro fra Leonardo e Milano è senz'altro uno dei meglio riusciti nella storia dell'arte moderna, e il "Cenacolo" è solo uno dei capolavori che il genio fiorentino realizza negli anni della sua permanenza alla corte di Lodovico il Moro.
-
I giorni di Milano - 9 febbraio 1498. Il Cenacolo svelato
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Pietro C. Marani
- Series: Lezioni di Storia, Book 81
- Length: 1 hr and 7 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
- Lezioni di Storia
- By: Alessandro Barbero
- Narrated by: Alessandro Barbero
- Length: 1 hr and 18 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Quando il giovane ed energico Federico Barbarossa viene incoronato re d'Italia a Monza nel 1155, non immagina certo quello che il futuro gli riserva. Sa che per l'inerzia dei suoi predecessori le città della Lombardia, nome con il quale s'intende l'intera pianura padana, si sono abituate a governarsi da sole, a farsi la guerra per promuovere gli interessi commerciali dei loro mercanti, e persino a battere moneta; ma d'ora in poi le cose cambieranno.
-
I giorni di Milano - 29 maggio 1176. Barbarossa sconfitto a Legnano
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Alessandro Barbero
- Series: Lezioni di Storia, Book 80
- Length: 1 hr and 18 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - 7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano
- Lezioni di Storia
- By: Franco Cardini
- Narrated by: Franco Cardini
- Length: 1 hr and 40 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ambrogio arriva a Milano nel 370: è un funzionario imperiale, nato a Treviri ma educato a Roma secondo i costumi della aristocrazia del tempo, cristiano ma non battezzato. La città, invece, è una delle capitali dell'Impero romano, splendido crocevia di strade tra il Mediterraneo, ch'è ancora centro del mondo, e il "limes" nordoccidentale, al di là del quale premono i popoli germanici, mentre da est, già urgono nuove e più temibili spinte.
-
I giorni di Milano - 7 dicembre 374. Ambrogio vescovo di Milano
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Franco Cardini
- Series: Lezioni di Storia, Book 79
- Length: 1 hr and 40 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
I giorni di Milano - I miti di fondazione
- Lezioni di Storia
- By: Eva Cantarella
- Narrated by: Eva Cantarella
- Length: 49 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
A proposito della nascita di Milano, numerose fonti letterarie raccontano che nel VI secolo a.C. Ambigato, re dei Celti, mandò suo nipote Belloveso al di qua delle Alpi in cerca di nuove terre, e che questi, arrivando nella Pianura Padana in un luogo non lontano dal Ticino, vi fondò una città chiamata Medhelan. Il sito gli venne indicato da una scrofa semilanuta, il cui arrivo era stato predetto da un oracolo. Che valore possiamo dare a questi racconti?
-
I giorni di Milano - I miti di fondazione
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Eva Cantarella
- Series: Lezioni di Storia, Book 78
- Length: 49 mins
- Release date: 09-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Gli anni di Firenze - 1958. Don Milani nella Firenze di La Pira
- Lezioni di Storia
- By: Alberto Melloni
- Narrated by: Alberto Melloni
- Length: 51 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Se fosse vivo avrebbe ancora la tonaca, come una divisa antiborghese, e sarebbe di tre anni più vecchio del papa. Lo si riconoscerebbe a orecchio, per l'inconfondibile uso della parola. Una parola infuocata, violenta, esigente, viva di tutti i registri. La parola di un uomo che dalla vocazione aveva ricavato un assoluto di verità e rifuggiva da ogni mediazione. Don Lorenzo Milani è la presa di distanza violenta: da un mondo conosciuto nell'infanzia, dalla realtà alto-borghese di una famiglia potente e intellettuale.
-
Gli anni di Firenze - 1958. Don Milani nella Firenze di La Pira
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Alberto Melloni
- Series: Lezioni di Storia, Book 77
- Length: 51 mins
- Release date: 02-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Gli anni di Firenze - 1864. L'Italia a Firenze
- Lezioni di Storia
- By: Raffaele Romanelli
- Narrated by: Raffaele Romanelli
- Length: 39 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
15 settembre 1864: a tre anni dall'unificazione, la capitale del nuovo Stato fu trasferita da Torino a Firenze. Città provinciale e cosmopolita, Firenze fu vista come una buona mediazione tra le rigidità piemontesi e la sfida che si voleva portare a Roma, ancora saldamente nelle mani del papa. L'evento ebbe un forte peso istituzionale e un significativo impatto simbolico. Anche se per Firenze fu solo una reggenza di pochi anni (fino al 20 settembre 1870, quando capitale d'Italia diventò Roma), gli effetti sulla città furono tutt'altro che lievi.
-
Gli anni di Firenze - 1864. L'Italia a Firenze
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Raffaele Romanelli
- Series: Lezioni di Storia, Book 75
- Length: 39 mins
- Release date: 02-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Gli anni di Firenze - 1786. La Riforma criminale di Pietro Leopoldo
- Lezioni di Storia
- By: Giuseppe Ricuperati
- Narrated by: Giuseppe Ricuperati
- Length: 1 hr and 4 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ci sono documenti che parlano da soli. Uno di questi è l'editto del novembre 1786 con cui l'illuminato Pietro Leopoldo (Granduca di Toscana dal 1765 al 1790, quando succede al fratello Giuseppe II alla guida dell'Impero) promulga il nuovo Codice criminale, poi detto toscano o leopoldino, abolendo, per la prima volta nella storia degli Stati moderni, la pena di morte, la tortura, il delitto di lesa maestà e la confisca dei beni del condannato.
-
Gli anni di Firenze - 1786. La Riforma criminale di Pietro Leopoldo
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Giuseppe Ricuperati
- Series: Lezioni di Storia, Book 74
- Length: 1 hr and 4 mins
- Release date: 02-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Gli anni di Firenze - 1478. La congiura dei Pazzi
- Lezioni di Storia
- By: Franco Cardini
- Narrated by: Franco Cardini
- Length: 1 hr and 40 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
26 aprile 1478, messa in Duomo. Al momento del Santissimo due sicari si scagliano su Lorenzo e Giuliano de' Medici. Il primo trova riparo, il secondo cade sotto i colpi del pugnale. La "congiura dei Pazzi" è scattata ma non porta i risultati sperati: nel giro di poche ore i corpi dei primi congiurati penzolano dalle finestre di Palazzo della Signoria. Per Lorenzo il Magnifico è l'inizio di un lungo braccio di ferro politico e diplomatico che alla fine lo vede vincitore. La congiura fallita ha una trama complessa e sono molti gli attori che si contendono la scena.
-
Gli anni di Firenze - 1478. La congiura dei Pazzi
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Franco Cardini
- Series: Lezioni di Storia, Book 70
- Length: 1 hr and 40 mins
- Release date: 02-08-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
25 aprile. Libertà - Il concetto di libertà
- Lezioni di Storia
- By: Giulio Giorello
- Narrated by: Giulio Giorello
- Length: 23 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Di fronte al 25 aprile, alla Liberazione, uno dei concetti su cui bisogna riflettere è forse il più complesso all'interno della nostra storia sociale, civile e politica: il concetto di libertà. Che è alla base della nostra costituzione, che l'ha ispirata. Ma quante sono le libertà? Ci sono la libertà individuale e collettiva: possono esse sovrapporsi? Come si collega questo concetto alla cultura? E come è stata intesa all'interno della Resistenza?
-
25 aprile. Libertà - Il concetto di libertà
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Giulio Giorello
- Series: Lezioni di Storia, Book 68
- Length: 23 mins
- Release date: 26-07-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
25 aprile. Libertà - Il mito conteso della Resistenza e della Liberazione
- Lezioni di Storia
- By: Emilio Gentile
- Narrated by: Emilio Gentile
- Length: 29 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
"Non abbiamo più un popolo, una patria, un bene comune, un comune ideale. Il ricordo della Resistenza non solo è lontano, ma serve di pretesto retorico agli uni e agli altri". Questo scriveva il 15 luglio 1950 don Primo Mazzolari, uno dei primi a segnalare il rapido dissolversi dello spirito unitario e patriottico della Resistenza dopo la fine della collaborazione governativa fra democristiani, comunisti, socialisti e gli altri partiti antifascisti; dopo l'inizio della guerra fredda, la vittoria delle elezioni della Democrazia Cristiana del 1948 e l'adesione dell'Italia alla Nato.
-
25 aprile. Libertà - Il mito conteso della Resistenza e della Liberazione
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Emilio Gentile
- Series: Lezioni di Storia, Book 67
- Length: 29 mins
- Release date: 26-07-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
25 aprile. Libertà - Il 25 aprile
- Lezioni di Storia
- By: Simona Colarizi
- Narrated by: Simona Colarizi
- Length: 29 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il 25 aprile festeggiamo la liberazione dall'occupazione nazista nel 1945. Nel 1939 i tedeschi hanno iniziato l'invasione di tutto il continente e solo nel 1943 è iniziata la riscossa degli eserciti alleati. Ci vorranno ancora due sanguinosissimi anni, ma gli eserciti degli Alleati si incontrano il 26 aprile del 1945 a Torgau. Il giorno dopo i sovietici entrano a Berlino. Il 30 aprile Hitler si suicida nel bunker e l'8 maggio 1945 i generali della Wehrmacht chiedono la resa e finisce la Seconda guerra mondiale.
-
25 aprile. Libertà - Il 25 aprile
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Simona Colarizi
- Series: Lezioni di Storia, Book 66
- Length: 29 mins
- Release date: 26-07-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-
-
-
Il viaggio - L'infinito. Walter Bonatti e la scalata al Frêney
- Lezioni di Storia
- By: Marco Albino Ferrari
- Narrated by: Marco Albino Ferrari
- Length: 1 hr and 19 mins
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
14 luglio 1961, A Courmayeur scatta l'allarme. Sul Pilone Centrale del Frêney, la parete rocciosa più alta del Monte Bianco, sette scalatori guidati da Walter Bonatti e Pierre Mazeaud si trovano intrappolati nella bufera. Neve, temporali a catena, temperature polari, una perturbazione che sembra non finire più. Per giorni le squadre di soccorso tentano di raggiungere i dispersi mentre la radio e la televisione rivelano un dramma in crescendo che si consuma dal vivo, ma che rimane lontano, invisibile dentro le nubi.
-
Il viaggio - L'infinito. Walter Bonatti e la scalata al Frêney
- Lezioni di Storia
- Narrated by: Marco Albino Ferrari
- Series: Lezioni di Storia, Book 65
- Length: 1 hr and 19 mins
- Release date: 19-07-2019
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
$4.99 or free with 30-day trial
-