
Un mondo oltre la mela
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to basket failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from Wish List failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Narrated by:
About this listen
È sulla nostra tavola quasi tutti i giorni.
"Ma quanto conosci davvero la mela?"
Nella prima stagione di questo podcast ascolterai il racconto di un frutto che sembra familiare a tutti, ma che in realtà rivela varietà sorprendenti, fatte di gusti unici e di ricchi valori nutrizionali. Un mondo che scopriamo attraverso gli occhi di Marta, una ragazza che si è appena trasferita a Bolzano.
Nel negozio del fruttivendolo Egidio entra per comprare delle mele e comincia un viaggio appassionante tra scoperte scientifiche e curiosità storiche, con degustazioni sensoriali guidate dai sommelier della mela.
A questo viaggio si intrecciano ricordi che svelano una figura misteriosa, una donna che fa da ponte tra passato e presente, e che unisce in maniera inaspettata le vite dell’uomo e della ragazza.
CREDITS
Un mondo oltre la mela è un podcast realizzato nell’ambito del progetto Un mondo oltre la
mela. Esperienza di gusto europea, e che sostiene l’Unione Europea nel promuovere frutta e
verdura come parte essenziale di una dieta sana ed equilibrata.
La produzione è di Podcast Italia Network
Producer, editing e sonorizzazione: Matteo Ranzi
Testi e voce narrante: Igor Principe
Marta è interpretata da Jessica Gentile
Egidio è interpretato da Matteo Ranzi
Gli interventi sono dei sommelier della mela Philipp Desaler e Margherita Nardon
Musiche ed effetti sonori su licenza Epidemic Sound ed Envato
La storia di Marta ed Egidio è frutto di una rielaborazione creativa e si ispira liberamente al
mondo della melicoltura; i personaggi sono frutto di fantasia, e non hanno alcun legame con
la realtà.
Progetto finanziato dall'Unione europea.
Le opinioni espresse appartengono tuttavia al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell'amministrazione erogatrice. Né l'Unione europea né l'amministrazione erogatrice possono esserne ritenute responsabili.
DIRITTI
È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast
"Un mondo oltre la mela", ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione,
diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o
piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di
Podcast Italia Network, che ha ideato e scritto i testi con la consulenza del Consorzio Mela
Alto Adige, che ne detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel
presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti
dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.Podcast Italia Network
Episodes
-
Nov 21 202412 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Nov 21 202414 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
Nov 21 202413 mins
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to basket failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from Wish List failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
What listeners say about Un mondo oltre la mela
Average Customer RatingsReviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.