• #51 Dongiò - Antonio Criscuolo - Tradizione fatta a mano
    Jun 5 2025

    In questo episodio ti portiamo nel cuore di Milano, tra sfoglie tirate a mano, ricordi di infanzia e una passione che si tramanda da generazioni.

    Dongiò non è solo un ristorante segnalato dalla Guida Michelin: è una storia di famiglia, fatica e autenticità.

    Antonio, il suo proprietario, ci racconta com'è cresciuto tra conserve fatte in casa e pranzi cucinati dal padre per amici del mondo del calcio. E com'è riuscito, insieme a sua madre, sua sorella e ora anche suo figlio, a mantenere viva quella filosofia: niente scorciatoie, solo cucina vera.

    • Pasta fresca tirata al righello
    • Tradizione romagnola e calabrese
    • Delivery e innovazione (nonostante l'idiosincrasia)
    • Un’impresa familiare che dura da quasi 40 anni

    Un racconto sincero su cosa significa oggi essere ristoratori, tra poesia e conto economico.

    Un viaggio dietro le quinte di una piccola realtà che ha fatto della coerenza la sua forza.
    Buon ascolto!


    ⁠⁠⁠⁠⁠_

    SEGUICI

    Conosciamoci sui nostri social: instagram ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/⁠⁠⁠.

    Lasciaci una recensione su Spotify (1 pagina dello show, 2 premi sui tre puntini, 3 valuta lo show con 5 stelle)

    _

    COLLAB

    Questa puntata nasce dalla collaborazione con Upsidedown, digital agency con sede a Milano che dal 2020 segue attività food e non solo che vogliono reinventarsi nel digitale, ideando ed implementando strategie marketing su misura.

    Clicca ⁠qui ⁠per scoprire di più

    Show More Show Less
    41 mins
  • #50 Ribot - Niccolò Frediani - Da storia di famiglia a palcoscenico di città
    May 22 2025

    In questa puntata vi portiamo da Ribot, un ristorante che non è solo un locale storico, ma un vero pezzo di Milano.

    Nato 50 anni fa da una famiglia toscana con le idee chiare e il nome di un cavallo leggendario, Ribot ha attraversato il tempo restando fedele alla sua identità, diventando un punto di riferimento per generazioni di clienti.

    Oggi alla guida c’è Niccolò Frediani, seconda generazione e anima manageriale del locale, che ci racconta come si fa a innovare senza snaturarsi, restando un luogo in cui le persone tornano per mangiare… ma anche per vivere momenti importanti.

    Ascolta la puntata per scoprire la storia, la filosofia e i retroscena di un ristorante che è molto più di un ristorante.

    ⁠⁠⁠⁠⁠_

    SEGUICI

    Conosciamoci sui nostri social: instagram ⁠⁠https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/⁠⁠.

    Lasciaci una recensione su Spotify (1 pagina dello show, 2 premi sui tre puntini, 3 valuta lo show con 5 stelle)

    _

    COLLAB

    Questa puntata nasce dalla collaborazione con Upsidedown, digital agency con sede a Milano che dal 2020 segue attività food e non solo che vogliono reinventarsi nel digitale, ideando ed implementando strategie marketing su misura.

    Clicca qui per scoprire di più

    Show More Show Less
    46 mins
  • #49 Rita Group - Chiara Buzzi - Oltre la mixology
    May 8 2025

    Come ha fatto Rita Cocktails a diventare quello che è oggi? Ce lo racconta Chiara Buzzi.

    Nell'episodio di oggi conosciamo meglio uno dei nomi più importanti dell'imprenditoria legata alla mixology milanese.

    Storyteller, giornalista di food, creatrice di progetti come Sheside e Forketters.

    Una storia davvero interessante, da ultima arrivata in un bar a proprietaria.

    ⁠⁠⁠⁠⁠_

    SEGUICI

    Conosciamoci sui nostri social: ig ⁠https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/⁠.

    Lasciaci una recensione su Spotify (1 pagina dello show, 2 premi sui tre puntini, 3 valuta lo show con 5 stelle)

    Show More Show Less
    48 mins
  • #48 Camilla - Nicolò Zambello - La scalabilità tra content creation e ristorazione
    Apr 24 2025

    Oggi parliamo di Camilla, una pizzeria senza pizzaiolo che sta aprendo il secondo punto vendita a Milano.

    Ma parliamo anche di Niccolò Zambello, creato di Chef in Camicia e Academia.tv, un imprenditore, un innovatore e anche un ristoratore.

    Cosa ha visto nel mondo del food e come l'ha sfruttato per scalare? Ma soprattutto come ha costruito la sua pizzeria, passo dopo passo? Ce lo racconta in questo imperdibile episodio.

    -

    SPONSOR

    Questo episodio è supportato da Restworld, punto di incontro per chi cerca e offre lavoro nel mondo della ristorazione. Restworld è un supporto concreto per superare il problema della ricerca del personale di cui parliamo spesso in questo podcast

    Scopri qui: ⁠https://restworld.typeform.com/to/WKu6Ofmr?utm_source=TheRistoratoriPodcast⁠

    ⁠⁠⁠⁠⁠_

    SEGUICI

    Conosciamoci sui nostri social: ig https://www.instagram.com/theristoratoripodcast/.

    Lasciaci una recensione su Spotify (1 pagina dello show, 2 premi sui tre puntini, 3 valuta lo show con 5 stelle)

    Show More Show Less
    55 mins
  • #47 Linfa - Edoardo Valsecchi - Rendere figo il plant-based
    Apr 10 2025

    Edoardo Valsecchi ha provato sulla sua pelle i benefici di un'alimentazione vegana, e si è dedicato a rendere cool la cucina plant-based e gluten free.

    Per riuscirci ha fatto sposare anche cucina e design, con una prima location molto curata e di impatto e una seconda location davvero incredibile, nello show room di Visionnaire.

    Oggi scopriamo cosa vuol dire avere un obiettivo e portarlo avanti, malgrado il mondo non sembri ancora pronto a recepire le novità

    -

    SPONSOR

    Questo episodio è supportato da Restworld, punto di incontro per chi cerca e offre lavoro nel mondo della ristorazione. Restworld è un supporto concreto per superare il problema della ricerca del personale di cui parliamo spesso in questo podcast

    Scopri qui: https://restworld.typeform.com/to/WKu6Ofmr?utm_source=TheRistoratoriPodcast

    ⁠⁠⁠⁠⁠_

    SEGUICI

    Conosciamoci sui nostri social: ig ⁠⁠⁠⁠⁠@theristoratoripodcast⁠. Lasciaci una recensione su Spotify (pagina dello show>tre puntini>valuta lo show con 5 stelle)


    Show More Show Less
    41 mins
  • #46 Sidewalk Kitchens - Ludovico Leopardi - Quando il food si fa community
    Apr 3 2025

    Sidewalk nasce come un progetto imprenditoriale ispirato alle cloud kitchen americane.

    Ludovico e Leo si accorgono subito che il modello non fosse però replicabile in Italia. E cambiano strada.

    Le cucine da marciapiede di Sidewalk portano diverse eccellenze con un dehors unico, in questa puntata scoprirete da cosa guadagnano.

    Da poco si è aggiunto Onda, un listening bar che voleva anticipare il trend ormai consolidato.

    -

    SPONSOR

    Questo episodio è supportato da Restworld, punto di incontro per chi cerca e offre lavoro nel mondo della ristorazione.Restworld è un supporto concreto per superare il problema della ricerca del personale di cui parliamo spesso in questo podcast

    Scopri qui:⁠⁠⁠⁠https://join.restworld.it/mQBNNZu

    ⁠⁠⁠⁠⁠_

    SEGUICI

    Conosciamoci sui nostri social: ig ⁠⁠⁠⁠⁠@theristoratoripodcast⁠. Lasciaci una recensione su Spotify (pagina dello show>tre puntini>valuta lo show con 5 stelle)


    Show More Show Less
    51 mins
  • Staff Edition #4: Entrare nella ristorazione con Masterchef - con Lavinia Scotto
    Mar 27 2025

    Passare da aspirante commercialista a Chef de Partie non è per tutti.

    Il percorso di Lavinia Scotto nel food and beverage inizia nel ristorante di famiglia, ma la svolta avviene con la partecipazione a Masterchef 12. In quel momento scopre il richiamo della cucina e decide di stravolgere la sua vita.

    Secondo voi è facile entrare nell'alta ristorazione attraverso un programma televisivo? Scoprilo in questo episodio, realizzato con Restworld.

    -

    PARTNER:

    Queste puntate sono prodotte in partnership con Restworld.

    Restworld è il punto di incontro tra domanda e offerta di lavoro nella ristorazione.

    Se sei alla ricerca di un nuovo lavoro, scopri di più⁠⁠ ⁠qui⁠

    Show More Show Less
    22 mins
  • #45 Antica Osteria Nonna Rosa - Peppe Guida - L'eccellenza della semplicità
    Mar 20 2025

    In questa puntata siamo stati a Villa Rosa, vicino Sorrento, con Peppe Guida, chef stellato e imprenditore della ristorazione.La sua storia parte dall’infanzia tra i fornelli della madre cuoca, passa per un’esperienza formativa a Bermuda e arriva alla trasformazione della rosticceria di famiglia nell’Osteria Nonna Rosa, premiata con una stella Michelin nel 2007.Cosa scopriamo in questa puntata:

    • Come ha iniziato la sua carriera quasi per caso in una pizzeria a Bermuda
    • Il percorso che lo ha portato alla stella Michelin
    • Il valore della semplicità in cucina e il ruolo della qualità delle materie prime
    • L’impatto delle sue dirette social durante la pandemia, i documentari su Netflix e con Stanley Tucci
    • Il dietro le quinte di Pescaria e la gestione di un format di successo


    Un episodio imperdibile, ricco di aneddoti, visione e passione. Perché la vera magia della cucina sta nelle cose semplici, fatte con il cuore.-SPONSORQuesto episodio è supportato da Restworld, punto di incontro per chi cerca e offre lavoro nel mondo della ristorazione.Restworld è un supporto concreto per superare il problema della ricerca del personale di cui parliamo spesso in questo podcastScopri qui:⁠⁠⁠⁠https://join.restworld.it/mQBNNZu⁠⁠⁠⁠⁠⁠_SEGUICIConosciamoci sui nostri social: ig ⁠⁠⁠⁠⁠@theristoratoripodcast⁠. Se ti va, lascia una recensione, ci aiuta davvero tanto.

    Show More Show Less
    55 mins