• Leucemia mieloide cronica - Alzheimer
    Oct 30 2025

    1. Una nuova speranza per chi convive con la leucemia mieloide cronica. Asciminib, farmaco innovativo della nuova generazione degli STAMP inibitori, è ora rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale.


    2. Alzheimer, presentate le nuove linee guida multidisciplinari che definiscono criteri, percorsi e strumenti per l’introduzione in terapia dei farmaci di nuova generazione.


    Show More Show Less
    6 mins
  • Corpo libero - Dermatite atopica
    Oct 27 2025

    1. Alla Festa del Cinema di Roma arriva in anteprima “Corpo libero”, il primo documentario che racconta l’obesità a trecentosessanta gradi: un racconto corale, che vuole superare lo stigma, sfidare i luoghi comuni e dare voce a una malattia troppo spesso invisibile. 2. Dermatite atopica, urgente il riconoscimento come patologia cronica invalidante: ANDeA lancia una raccolta firme per tutelare i diritti dei pazienti.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Malattie renali - Malattie reumatiche
    Oct 23 2025

    1. Nefrologia, una nuova era caratterizzata da prevenzione e domiciliarità delle cure: dall’intervento su stili di vita e obesità al trapianto, dalle terapie per i più piccoli a quelle per le malattie rare.Le principali novità dal 66° Congresso SIN “La salute dei reni è ora”.

    2. Reumatologia, al via un nuovo progetto di ricerca per indagare la prevalenza e l’incidenza di spondiloartriti, lupus e nefrite lupica.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Tumore della prostata - Herpes Zoster
    Oct 18 2025

    1. Una nuova terapia contro il tumore della prostata più aggressivo è ora rimborsata in Italia. Si tratta della prima compressa a doppia azione per pazienti con forme metastatiche e mutazioni genetiche BRCA. Secondo lo studio clinico, riduce del 45% il rischio di progressione della malattia.


    2. Novanta pazienti oncologici e immunocompromessi su cento non ricevono il vaccino contro l'Herpes Zoster durante i loro percorsi di cura in ospedale. Una lacuna che può costare cara: dolore cronico, infezioni invalidanti, interruzioni delle terapie salvavita.

    Per colmare questo vuoto nasce Vax Populi, un progetto nazionale che coinvolge dieci ospedali italiani con l'obiettivo di portare la prevenzione direttamente nei reparti, trasformando l'ospedale da luogo che cura a luogo che protegge.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Bandi Gilead 2025 - Malattie oculari
    Oct 11 2025

    1. Oltre 1,3 milioni di euro per la ricerca e il sostegno ai pazienti: è quanto prevede la 14ª edizione dei Bandi Gilead, che finanzia 63 progetti in ambito HIV, oncologia, ematologia e colangite biliare primitiva. In 14 edizioni, i Bandi Gilead hanno sostenuto oltre 700 progetti con investimenti superiori ai 18 milioni di euro.

    2. Sei milioni di italiani convivono con una malattia oculare, e per circa un terzo di loro la riduzione visiva è tale da essere invalidante. Nonostante l’esistenza di tecnologie diagnostiche e trattamenti avanzati, l’oftalmologia resta marginale nelle priorità del SSN, con solo l’1 % della spesa sanitaria dedicata.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Virus respiratorio sinciziale - Microbiota cutaneo
    Oct 9 2025

    1. Il virus respiratorio sinciziale continua a essere sottovalutato in Italia. Circa 290mila casi annui di infezione negli adulti e 1.800 decessi, ma il VRS non è ancora incluso nel Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale.

    2. Una nuova linea di skincare formulata con ingredienti clinicamente testati per sostenere il microbiota cutaneo e combattere l'invecchiamento. Un'offerta completa nata dalla filosofia "slow aging" del brand norvegese Oslo Skin Lab.

    Show More Show Less
    6 mins
  • Da Quore a Cuore - Fondazione MSD
    Oct 4 2025

    1. Un'installazione artistica all'ingresso del 59° Congresso Nazionale di Cardiologia ha catturato l'attenzione dei partecipanti: due mani che, da disallineate, si ricompongono formando un cuore perfetto. Un simbolo potente che rappresenta la trasformazione da un "quore" fragile a un cuore più sano attraverso la prevenzione. Questa immagine è al centro della campagna "Da Quore a Cuore", un'iniziativa che sta portando consulti gratuiti e informazione nelle città italiane.2. Ragazzi e ragazze tra i 18 e i 30 anni che, mentre studiano o sono alle prese con i primi lavori, si prendono cura di un familiare malato o disabile. Una realtà poco nota, ma fondamentale per la tenuta del nostro Servizio Sanitario Nazionale, che l’indagine Eikon in 17 regioni descrive in maniera chiara: età media 25 anni, un impegno che può arrivare fino a 35 ore a settimana.

    Show More Show Less
    7 mins
  • Trapianti d’Organo - Virus respiratori
    Oct 1 2025

    1. TransMedics e Mercedes-Benz hanno avviato una collaborazione strategica per creare la prima rete dedicata di trasporto terrestre per trapianti d'organo in Italia, con una flotta di veicoli che integra la tecnologia di perfusione Organ Care System e servizi logistici dedicati.

    2. Le infezioni respiratorie rappresentano una grave emergenza sanitaria in Italia con una mortalità cresciuta del 560% dal periodo pre-pandemico e un costo economico di 7,5 miliardi di euro annui, colpendo soprattutto anziani e fragili.


    Show More Show Less
    6 mins