• 30 - Overthinking: se pensare troppo ci blocca
    Nov 23 2025
    Perché a volte più pensiamo, più ci paralizziamo? L’overthinking è il meccanismo che ci spinge ad analizzare senza fine, immaginare scenari catastrofici e rimuginare su dettagli irrilevanti. In questa puntata esploriamo perché accade, come distorce le decisioni e quali strategie possiamo usare per spezzare il ciclo e tornare all’azione.
    Show More Show Less
    12 mins
  • 29 - Authority bias: quando l’autorità prende il controllo del nostro pensiero
    Nov 23 2025
    Perché seguiamo il consiglio di chi percepiamo come autorevole, anche quando abbiamo dei dubbi? L’authority bias ci spinge a delegare il giudizio a figure che consideriamo esperte — medici, manager, insegnanti, celebrità — riducendo il nostro spirito critico. In questa puntata esploriamo l’origine di questo bias, gli effetti sulle decisioni e come imparare a pensarci con la nostra testa.
    Show More Show Less
    12 mins
  • 28 - Availability bias: ciò che ricordiamo diventa ciò che crediamo
    Nov 23 2025
    Perché sopravvalutiamo ciò che ci viene in mente per primo? L’availability bias ci porta a valutare rischi, probabilità e decisioni basandoci sugli esempi più facili da ricordare: notizie recenti, episodi vividi, esperienze personali o storie molto emozionanti. In questa puntata esploriamo come funziona questa scorciatoia mentale e come evitare che la memoria distorta condizioni le nostre scelte.
    Show More Show Less
    11 mins
  • 27 - Inability to close the door: tenere tutto aperto e non andare da nessuna parte
    Nov 23 2025
    Perché facciamo così fatica a chiudere le porte, anche quando sarebbe la scelta migliore?
    L’Inability to Close Doors Bias è la trappola mentale che ci spinge a mantenere aperte opzioni inutili per paura di perdere qualcosa. In questa puntata scopriamo perché succede, quali costi nascosti genera e come imparare a lasciare andare per recuperare energia, focus e libertà.
    Show More Show Less
    11 mins
  • 26 - Zero sum bias: se vinci tu, perdo io
    Nov 3 2025
    Perché a volte percepiamo il successo altrui come una minaccia?
    Il Zero-Sum Bias ci porta a credere che le risorse — denaro, opportunità, riconoscimento — siano una torta fissa: se qualcuno ottiene di più, allora qualcun altro deve perdere. Ma questa è un’illusione.
    In questa puntata scopriamo come nasce questa trappola mentale, perché alimenta competizione e sfiducia, e come passare da una logica di “io contro te” a una di “noi insieme”.
    Show More Show Less
    11 mins
  • 25 - Neomania bias: quando il nuovo ci inganna
    Nov 3 2025
    Il fascino del nuovo è irresistibile: un’app appena uscita, un metodo “rivoluzionario”, un corso “next-gen”. Ma quante volte la novità è solo un’illusione di miglioramento?
    Il Neomania Bias ci spinge a sopravvalutare tutto ciò che è nuovo solo perché è nuovo — sottovalutando ciò che funziona già. In questa puntata esploriamo perché il cervello ama il cambiamento, come il marketing lo sfrutta, e come ritrovare equilibrio tra curiosità e consapevolezza.
    Show More Show Less
    12 mins
  • 24 - Negativity bias: perché ricordiamo solo ciò che va storto
    Nov 3 2025
    Perché ci colpisce più una critica che dieci complimenti? Il Negativity Bias ci porta a dare più peso agli eventi negativi rispetto a quelli positivi: una strategia utile ai nostri antenati, ma oggi spesso controproducente. In questa puntata esploriamo come questa trappola mentale influenzi le nostre emozioni, le relazioni e le decisioni, e come possiamo allenarci a guardare la realtà con più equilibrio.
    Show More Show Less
    12 mins
  • 23 - Spotlight bias: sotto i riflettori ma solo nella tua testa
    Nov 3 2025
    Perché crediamo che tutti ci stiano guardando, giudicando o notando ogni errore? Lo Spotlight Bias ci fa vivere come se fossimo sempre al centro dell’attenzione, quando in realtà gli altri sono troppo occupati con se stessi per farci caso. In questa puntata scopriamo perché la mente ci inganna così spesso e come smettere di sentirci costantemente sotto i riflettori.
    Show More Show Less
    11 mins