• S2 - Ep. 3: Matteo Gracis - Libertà, verità e il coraggio di essere sé stessi
    Sep 7 2025

    In questo episodio di Leadership Sensibile ospitiamo Matteo Gracis, giornalista, pensatore libero e fondatore de L’Indipendente. Una voce fuori dal coro che ha scelto di fare informazione senza compromessi, rivendicando la libertà di pensiero e il valore della coerenza.

    Parliamo di fragilità che diventano forza, di libertà come scelta quotidiana e del prezzo che comporta, di pensiero critico in una società che ci vuole omologati e di cosa significa sentirsi diversi e trasformare quella diversità in potenza.

    Matteo lascia anche un messaggio ai giovani: se vi sentite fuori posto, festeggiate, perché è proprio lì che si nasconde la vostra forza.

    Un dialogo autentico, scomodo e necessario, che ci ricorda che la vera leadership nasce dalla capacità di restare fedeli a sé stessi.

    Show More Show Less
    30 mins
  • S2 - Ep. 2: Cristian Brocchi - Conta chi diventi, non solo dove arrivi.
    Aug 20 2025

    In questa puntata, Cristian Brocchi — campione del calcio italiano, allenatore, educatore — ci accompagna dentro una verità che riguarda tutti noi: il percorso è più importante del traguardo. Non si tratta solo di vincere o perdere, ma di chi diventi mentre ti impegni a dare il massimo.E chi guida dovrebbe ricordarselo: la differenza non la fanno le medaglie, ma le impronte che lasci accanto alle persone che accompagni.

    Questa puntata parla di sport, sì. Ma è una riflessione più ampia, più urgente: sull’impatto che abbiamo, e che troppo spesso ignoriamo, quando accompagniamo qualcuno nella crescita. E sulla necessità di rimettere testa e cuore in chi guida.

    Parla di giovani pieni di potenziale ma soffocati dalle aspettative. Di adulti che non hanno più la fame che pretendono dai ragazzi. Di genitori che confondono l’amore con l’ansia da prestazione. Di educatori che formano atleti, ma dimenticano che, prima di tutto, stanno formando esseri umani.


    Da vero leader sensibile, Cristian racconta la scelta, rara e coraggiosa, di non volersi perdere nel sistema. Una scelta che ha fatto e che continua a fare ogni giorno: mettere i valori prima dell’apparenza e restare fedele a sé stesso, anche quando sarebbe più facile adeguarsi.

    Un episodio per chi educa, guida, accompagna. Non sono i giovani ad aver perso la fame. Siamo noi adulti che dobbiamo cambiare approccio. Perché alla fine non ricorderanno dove li hai portati. Ricorderanno se ti sei fatto trovare, quando avevano bisogno di qualcuno lì accanto.

    Tutto questo è LEADERSHIP SENSIBILE.

    Ascolta ora.

    Show More Show Less
    28 mins
  • S2 - Ep. 1: William Griffini – Il valore di una persona non è il suo ruolo
    Aug 8 2025

    Stagione 2 – Leadership Sensibile: Le Voci del Cambiamento

    Con questa nuova stagione inauguriamo una serie di conversazioni con leader, manager e visionari che stanno riscrivendo le regole del lavoro e della leadership. Storie vere, prospettive inedite e visioni coraggiose per chi crede che una LEADERSHIP SENSIBILE che mette le persone al centro non sia un’opzione… ma la strada per il futuro.


    In questa intervista intensa e senza filtri, William Griffini – CEO di Carter & Benson e pioniere della settimana lavorativa di 32 ore – ci porta dentro la sua visione di leadership: dove il valore di una persona non si misura con il ruolo o con ciò che possiede, ma con ciò che è.

    Parliamo di responsabilità sociale come attitudine umana, del coraggio di restare fedeli a sé stessi anche quando il mercato ti vorrebbe diverso, di cambiamento culturale nelle aziende e di come l’integrità e l’attenzione alle persone possano generare valore reale anche in termini di reputazione e risultati.

    Un episodio che ribalta pregiudizi e offre spunti concreti per chi vuole guidare mettendo le persone al centro.

    Show More Show Less
    31 mins
  • Ep. 6: la Leadership delle Persone Altamente Sensibili
    Jun 22 2025

    Siamo cresciuti con l’idea sbagliata che i sensibili siano deboli. Ma non è così.

    La verità è che spesso, i più deboli sono proprio i meno sensibili che si nascondono dietro l’indifferenza.

    Questa puntata è per chi si è sempre sentito dire che è troppo sensibile, troppo emotivo, troppo complicato. E ha iniziato a crederci.

    La verità è che essere sensibili… è un atto rivoluzionario. È una scelta spirituale. È la forma più alta di leadership che possiamo incarnare oggi.

    E quello che ti fa sentire diverso, è esattamente ciò di cui il mondo ha bisogno ora.



    Show More Show Less
    16 mins
  • Ep. 5 - Costruire una cultura aziendale Sostenibile con la Leadership Sensibile
    Jun 20 2025

    In un tempo in cui la parola “sostenibilità” rischia di essere l’ennesima etichetta da esibire, questo episodio scava in profondità per riportarla al suo significato più vero: un modo di stare al mondo, prima ancora che un modo di fare impresa.

    Sveliamo perché il benessere non può più essere un premio da conquistare dopo aver raggiunto gli obiettivi, ma la condizione per raggiungerli davvero. E perché oggi più che mai le aziende non possono permettersi di essere performanti ma cieche: devono diventare consapevoli, coerenti, umane.

    Se vuoi scoprire cosa significa, concretamente, costruire un’azienda che duri nel tempo , questo episodio è per te.

    Show More Show Less
    15 mins
  • Ep. 4: Donne, Giovani e PAS: i nuovi Leader del Futuro
    Apr 25 2025

    In un mondo che cambia più in fretta dei modelli tradizionali, servono leader capaci di ascoltare, connettere, trasformare.
    In questo episodio esploriamo perché proprio donne, giovani e persone altamente sensibili rappresentano oggi la leadership più adatta a guidare il cambiamento con umanità, visione e impatto reale.

    Show More Show Less
    15 mins
  • Ep.3: Quando la sensibilità diventa visione: Alessandro Delli Noci e la politica che ispira
    Apr 7 2025

    Cosa succede quando la politica incontra la sensibilità?

    In questo episodio ne parliamo con Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Puglia.

    Una testimonianza potente su come la politica possa tornare ad essere vicina alle persone, ai territori e al futuro.

    Show More Show Less
    16 mins
  • Ep. 2: La crisi silenziosa del mondo del lavoro. Parti da qui.
    Apr 4 2025

    Ogni azienda vuole crescere, innovare, distinguersi. Ma oggi, più che mai, si trova davanti a una crisi paralizzante: non si trovano persone 'valide', si perdono quote di mercato e, peggio ancora, si diventa irrilevanti.

    Oggi ti porto dentro una verità che nell’era dell’intelligenza artificiale pochi hanno il coraggio di dire: il futuro del business non è fatto di macchine perfette. E' fatto di persone vive.

    Show More Show Less
    13 mins