• Come capire meglio tuo figlio adolescente (anche quando ti esclude)
    Oct 13 2025
    Tuo figlio o tua figlia adolescente…

    …un giorno ti evita come la peste e il giorno dopo ti accusa di non esserci abbastanza?

    …un momento ti travolge di parole e quello dopo si chiude in un silenzio impenetrabile?

    🎢 È come stare su una montagna russa emotiva.

    Tu, lì nel mezzo, a cercare di capirci qualcosa.

    Quello che spesso non si dice è che questa incoerenza è normale, tra regressione e crescita.

    E mentre tu cerchi di interpretare ogni parola, ogni silenzio, ogni sguardo, forse l’unica cosa da fare è osservare, ascoltare e stare accanto.

    P.S. Nel nuovo videocorso “Perché non mi ascolta | Adolescenza“ creato con mio figlio Mattia, oggi ventenne e studente di psicologia, abbiamo messo tutto questo nero su bianco. Un percorso madre-figlio, tra neuroscienza, emozioni, vergogna, crescita e distacco. È in promozione speciale fino a domenica e qui trovi il link: https://www.lapsicologasilvia.it/perche_non_mi_ascolta_adolescenza
    Show More Show Less
    8 mins
  • 😱 Adolescenza: 3 cose che ogni genitore deve sapere
    Oct 6 2025
    “Non so più come parlarci…”

    L’adolescenza può essere uno tsunami che investe tutta la famiglia.

    I genitori spesso si trovano davanti a silenzi, porte chiuse, reazioni improvvise e faticano a trovare le parole giuste per restare in contatto con i propri figli.

    Ma se impariamo a leggere quello che sta succedendo, scopriamo che esistono chiavi di ascolto e comunicazione che possono aiutarci.

    Nel podcast condivido tre aspetti importanti, ma ne parlerò in modo approfondito insieme a mio figlio Mattia, durante il webinar gratuito di mercoledì 8 ottobre alle 20:30.

    ➡️ Iscriviti subito perché i posti sono limitati e chi parteciperà riceverà anche la registrazione: https://www.lapsicologasilvia.it/webinargratuitoadolescenza
    Show More Show Less
    10 mins
  • Come migliorare il dialogo con i figli adolescenti
    Sep 29 2025
    “Com’è andata a scuola?” - “Boh.”
    “Cosa avete fatto?” - “Niente.”
    “Chi hai visto?” - “Nessuno.”

    Se hai figli o figlie preadolescenti o adolescenti, probabilmente sono dialoghi che riconosci subito.

    E magari ti hanno messo in crisi o fatto nascere alcuni dubbi: ma perché non parla? È colpa mia? Cosa posso fare?

    Oggi parliamo proprio del dialogo (o del silenzio) con i ragazzi e le ragazze in crescita.

    Perché a volte non si tratta di rifiuto, ma di un bisogno di proteggere la propria identità, di non sentirsi giudicati e di costruirsi uno spazio autonomo.
    Show More Show Less
    13 mins
  • 3 proverbi che NON funzionano con i bambini (e come ribaltarli)
    Sep 22 2025
    I proverbi sono saggezza popolare… ma funzionano davvero nell’educazione dei bambini?

    In questo episodio ripreso da un podcast di quattro anni fa parliamo di tre proverbi molto comuni che ho imparato a ribaltare come mamma e psicoterapeuta.

    Sono riflessioni che aiutano a vivere l’educazione dei figli con più consapevolezza, meno sensi di colpa e più strumenti pratici.

    P.S. Se vuoi ricevere in anteprima le mie riflessioni aggiornate e approfondite, iscriviti alla newsletter: https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo
    Show More Show Less
    10 mins
  • Dissonanza cognitiva: perché non riusciamo a cambiare (anche se sappiamo cosa fare)
    Sep 15 2025
    A volte sappiamo esattamente cosa fare per stare meglio o per uscire da una situazione che non ci piace più, ma… non riusciamo ad agire.

    Il nostro cervello, pur di evitare la tensione di un conflitto interno, ci porta ad autoingannarci, a minimizzare, a raccontarci storie che non fanno altro che tenerci nella situazione che ci fa soffrire.

    La dissonanza cognitiva e l’avversione alla perdita sono due meccanismi che mettono in scena dentro di noi l’angioletto e il diavoletto e che ci impediscono di passare all’azione.
    Show More Show Less
    12 mins
  • 5 consapevolezze di vita che ho scoperto a 50 anni | seconda parte
    Sep 8 2025
    Quante volte ci hanno fatto credere che nella vita ci sia una sola scarpetta di cristallo, una sola strada giusta da trovare a tutti i costi?

    E invece no.

    La scorsa settimana ti ho raccontato le prime cinque consapevolezze. Oggi voglio condividere le altre, quelle che completano il mio piccolo percorso di riflessione su questi 50 anni.

    Quali sono le consapevolezze che senti più tue in questo momento della tua vita?

    P.S. Intanto iscriviti alla mia newsletter per ricevere sconti speciali e contenuti esclusivi per i miei 50 anni: https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo 🎉
    Show More Show Less
    9 mins
  • 5 consapevolezze di vita che ho scoperto a 50 anni | prima parte
    Sep 1 2025
    🎉 Tra qualche giorno compirò 50 anni (50!!!) e voglio condividere 5 piccole-grandi consapevolezze che mi aiutano nella vita e che, chissà, potrebbero essere utili anche a voi.

    Parlo di neurodiversità, accettazione di sé, genitori che non sempre capiscono, il puzzle della vita e la nostra bussola interiore.

    Sono riflessioni nate dal mio percorso personale e professionale come psicoterapeuta, un lavoro che considero un privilegio perché mi permette di imparare tanto sulla vita attraverso le storie delle persone che incontro.

    Quale di queste 5 consapevolezze sentite più vostre?

    📌 La prossima settimana uscirà la seconda parte con altre 5 consapevolezze importanti 🩷

    👉 Intanto iscrivetevi alla mia newsletter per ricevere sconti speciali e contenuti esclusivi per i miei 50 anni: https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo
    Show More Show Less
    10 mins
  • Dal ghosting all’orbiting: le forme nascoste di aggressività passiva nelle relazioni tossiche
    Aug 25 2025
    Se una persona sparisce all’improvviso o riappare con un cuoricino, non è casuale: è aggressività passiva.

    Sai cosa sono il ghosting e l’orbiting? Sono due comportamenti manipolatori molto diffusi, spesso collegati al narcisismo patologico, che possono destabilizzare profondamente chi li subisce.

    Oggi riprendo un mio podcast di 5 anni fa per parlare di aggressività passiva e di come riconoscerla.

    La divulgazione e la condivisione di questi temi sono fondamentali per imparare a proteggersi da dinamiche relazionali tossiche e riconoscere certi segnali, anche quando senti qualcuno dire "la mia ex era pazza"...

    📩 P.S. Iscriviti alla newsletter gratuita per accedere all’area riservata dove troverai materiali extra e risorse utili per approfondire: 👉 https://www.lapsicologasilvia.it/giratempo
    Show More Show Less
    14 mins