• LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 0-6 MESI
    Oct 3 2025
    Sai che i bambini iniziano a sviluppare il linguaggio già dalla pancia della mamma?

    In questa puntata vi racconta proprio questo!

    Vi parlo di come i piccoli iniziano a sentire e a ricordare i suoni già nel pancino, delle prime vocalizzazioni verso i due mesi e di quanto sia importante interagire con loro.

    Vi parlo anche di come cambiano le cose tra i 3 e i 6 mesi, quando i bambini iniziano a sorridere per davvero e a fare quelle adorabili lallazioni tra i 6 e i 9 mesi. E non solo!

    Ricordiamoci però che ogni bambino è unico e si sviluppa al suo ritmo, quindi godiamoci ogni momento di questa meravigliosa avventura!

    UNICITÀ GENITORIALE: Perché il metodo degli altri NON funziona https://youtu.be/gxzz9mwzvi8

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    10 mins
  • Come trasformare ogni errore in una lezione preziosa
    Sep 26 2025
    Quando tuo figlio fa un pasticcio, non urlare: usa questa strategia per crescere bambini responsabili

    Hai mai sentito l'impulso di arrabbiarti quando tua figlia lancia il bicchiere dal seggiolone? È normale, ma c'è un approccio molto più efficace che trasforma ogni errore in un'opportunità di crescita.

    In questa puntata scoprirai il metodo in tre passi per gestire gli sbagli dei tuoi bambini senza critiche o umiliazioni: descrizione della situazione, giudizio sull'azione (non sulla persona) e recupero attivo del danno.

    Cosa imparerai:
    -Come reagire quando i bambini rompono o rovesciano qualcosa
    -La differenza tra criticare l'azione e criticare la persona
    -Tecniche pratiche per coinvolgere i bambini nella risoluzione
    -Perché questo metodo crea adolescenti più responsabili

    Esempi pratici trattati:
    -Bicchiere rotto dal seggiolone
    -Acqua rovesciata per terra
    -Disegni sul muro con la matita

    Questo approccio educativo aiuta i tuoi figli a sviluppare senso di responsabilità e capacità di problem-solving, competenze fondamentali per il loro futuro.

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    8 mins
  • COME EVITARE CHE I NOSTRI BAMBINI SBAGLINO: tecniche di comunicazione efficace per genitori
    Sep 19 2025
    Ti piacerebbe evitare molti degli errori e dei conflitti nella relazione con i tuoi bambini?
    Scopri come una comunicazione efficace può fare la differenza!
    In questa puntata, esploriamo tecniche pratiche per aiutare i bambini a non sbagliare, lavorando sul positivo invece che sul "non fare".

    Imparerai a:
    •Fare richieste d'aiuto in modo indiretto, trasformando gli ordini in inviti alla compartecipazione.
    •Anticipare le routine e le aspettative (come togliersi scarpe/giacca e lavarsi le mani al rientro) per dare al bambino il tempo di prepararsi mentalmente e agire senza sentirsi obbligato.

    Queste strategie non solo riducono gli scontri, ma insegnano anche ai bambini a comunicare meglio le proprie necessità e aspettative.
    Ascolta la puntata per capire come applicare questi consigli e creare un clima più sereno in famiglia!

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    7 mins
  • COSA DIRE QUANDO tuo figlio NON ti ASCOLTA: 3 strategie
    Sep 12 2025
    🎯 Tuo figlio non ti ascolta mai? Scopri il metodo delle EMOZIONI + DESCRIZIONE + RICHIESTA che funziona da 3 mesi a 17 anni!

    ✨ Questo video ti aiuta a trasformare capricci e conflitti in momenti di connessione vera. Strategie pedagogiche validate che puoi applicare SUBITO.

    🎯 IN QUESTO VIDEO SCOPRI:
    ✅ Come riconoscere e comunicare le tue emozioni senza minacce
    ✅ Il segreto della descrizione oggettiva (con esempi pratici)
    ✅ La formula magica: emozione + descrizione + richiesta
    ✅ Perché le frasi brevi funzionano meglio dei "pipponi"


    💡 ESEMPI PRATICI:
    🚫 "Mi sto arrabbiando!" (minaccia)
    ✅ "Mi sento arrabbiato in questo momento" (comunicazione)
    🚫 "Questa camera è un casino!"
    ✅ "Vedo pantaloni per terra, calze sporche, letto sfatto..."

    👨‍👩‍👧‍👦 PERFETTO SE TUO FIGLIO:
    - Non ti ascolta quando parli
    - Sembra "sordo" alle tue richieste
    - Ha tra 3 mesi e 17 anni
    - Reagisce male ai tuoi rimproveri

    📺 Iscriviti per più strategie educative pratiche!
    👍 Like se il video ti è stato utile!
    💬 Raccontami: qual è la frase che ripeti di più a tuo figlio quando non ti ascolta?

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    8 mins
  • EDUCARE ALLE EMOZIONI: cosa fare quando un bambino è sopraffatto?
    Sep 5 2025
    Come aiutare i tuoi figli a riconoscere e gestire le proprie emozioni, sia quelle "negative" che quelle "positive"!

    In questa puntata ti spiego perché dobbiamo lavorare su TUTTE le emozioni dei nostri bambini e delle nostre bambine, non solo quelle che ci danno fastidio.
    Ti insegno come ascoltare profondamente, dare un nome alle emozioni e accompagnare i tuoi figli verso una sana gestione emotiva.
    Scopri come l'alfabetismo emotivo diventerà una carta vincente quando i tuoi figli raggiungeranno l'adolescenza!

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    9 mins
  • COSA FARE QUANDO UN BAMBINO CADE? Reazioni da evitare e cosa dire davvero
    Aug 29 2025
    Quando tuo figlio o tua figlia cade, la tua reazione determina come vivrà l'esperienza. In questo video ti spiego l'errore che quasi tutti i genitori commettono e come evitarlo.

    La reazione istintiva quando un bambino cade è quella di allarmarlo con la nostra ansia, ma questo approccio è controproducente.
    Ti mostro invece la frase passepartout che puoi usare in ogni situazione: "Ti sei fatto male o ti sei spaventato?"

    🔍 In questo video scoprirai:
    • Perché il bambino guarda te prima di decidere se piangere
    • Come distinguere tra dolore vero e semplice spavento
    • Le frasi da evitare assolutamente ("Su, non è successo niente")
    • Come aiutare bambini e bambine a gestire le emozioni legate alle cadute
    • Perché le cadute sono fondamentali per l'apprendimento

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    8 mins
  • IL TEMPO DI QUALITÀ CON I FIGLI: Ma come possiamo fare?
    Aug 22 2025
    Il tempo di qualità con i tuoi figli NON si pianifica come credi! In questo video ti spiego perché il concetto di "tempo di qualità" con i bambini e le bambine viene spesso frainteso e come puoi davvero creare momenti significativi con loro.
    Tutti sentiamo dire che dobbiamo passare "tempo di qualità" con i nostri figli, ma nessuno ci spiega quanto sia difficile programmarlo.
    Scopri perché i momenti speciali nascono dalla quantità di tempo che trascorriamo insieme e non da appuntamenti forzati in agenda.

    Essere presenti quando siamo con i nostri figli è fondamentale, anche quando la stanchezza ci opprime. Non è la durata, ma l'attenzione che dedichiamo che fa la differenza!

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    7 mins
  • COME EVITARE CHE I NOSTRI BAMBINI SBAGLINO: tecniche di comunicazione efficace per genitori
    Aug 19 2025
    Ti piacerebbe evitare molti degli errori e dei conflitti nella relazione con i tuoi bambini?
    Scopri come una comunicazione efficace può fare la differenza!

    In questa puntata, esploriamo tecniche pratiche per aiutare i bambini a non sbagliare, lavorando sul positivo invece che sul "non fare".

    Imparerai a:
    •Fare richieste d'aiuto in modo indiretto, trasformando gli ordini in inviti alla compartecipazione.
    •Anticipare le routine e le aspettative (come togliersi scarpe/giacca e lavarsi le mani al rientro) per dare al bambino il tempo di prepararsi mentalmente e agire senza sentirsi obbligato.

    Queste strategie non solo riducono gli scontri, ma insegnano anche ai bambini a comunicare meglio le proprie necessità e aspettative.

    Ascolta la puntata per capire come applicare questi consigli e creare un clima più sereno in famiglia!

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    7 mins