La Coppia Pedagogica cover art

La Coppia Pedagogica

La Coppia Pedagogica

By: Gabriele Zanoni
Listen for free

About this listen

Benvenuto e Benvenuta nel podcast de "La Coppia Pedagogica" un podcast dedicato ai genitori che vogliono crescere i loro figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è stato creato per aiutare i genitori a diventare più consapevoli e a costruire relazioni sane con i propri figli. Il contenuto del podcast è stato progettato per fornire consigli, idee e strategie pratiche per affrontare i vari aspetti dell'educazione dei figli.

Il podcast esplora una vasta gamma di argomenti legati all'educazione dei figli, tra cui la disciplina, la comunicazione, la gestione delle emozioni, la costruzione dell'autostima, la gestione dei conflitti e molto altro ancora. Inoltre, il podcast affronta anche argomenti più specifici come l'educazione dei bambini con bisogni speciali, la gestione dei figli adolescenti e la transizione verso l'età adulta.

In generale questo è un podcast che offre una vasta gamma di informazioni e consigli utili per aiutare i genitori a crescere i propri figli con equilibrio attraverso l'educazione. Il podcast è una risorsa preziosa per i genitori che cercano supporto, ispirazione e informazioni per aiutare i loro figli a diventare le migliori versioni di se stessi.

Vieni a trovarmi sul mio sito: www.gabrielezanoni.it

Per le musiche si ringraziano AUDIOSPHERE e DHDMusic su https://www.jamendo.com/Copyright Gabriele Zanoni
Parenting & Families Relationships
Episodes
  • LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO 0-6 MESI
    Oct 3 2025
    Sai che i bambini iniziano a sviluppare il linguaggio già dalla pancia della mamma?

    In questa puntata vi racconta proprio questo!

    Vi parlo di come i piccoli iniziano a sentire e a ricordare i suoni già nel pancino, delle prime vocalizzazioni verso i due mesi e di quanto sia importante interagire con loro.

    Vi parlo anche di come cambiano le cose tra i 3 e i 6 mesi, quando i bambini iniziano a sorridere per davvero e a fare quelle adorabili lallazioni tra i 6 e i 9 mesi. E non solo!

    Ricordiamoci però che ogni bambino è unico e si sviluppa al suo ritmo, quindi godiamoci ogni momento di questa meravigliosa avventura!

    UNICITÀ GENITORIALE: Perché il metodo degli altri NON funziona https://youtu.be/gxzz9mwzvi8

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    10 mins
  • Come trasformare ogni errore in una lezione preziosa
    Sep 26 2025
    Quando tuo figlio fa un pasticcio, non urlare: usa questa strategia per crescere bambini responsabili

    Hai mai sentito l'impulso di arrabbiarti quando tua figlia lancia il bicchiere dal seggiolone? È normale, ma c'è un approccio molto più efficace che trasforma ogni errore in un'opportunità di crescita.

    In questa puntata scoprirai il metodo in tre passi per gestire gli sbagli dei tuoi bambini senza critiche o umiliazioni: descrizione della situazione, giudizio sull'azione (non sulla persona) e recupero attivo del danno.

    Cosa imparerai:
    -Come reagire quando i bambini rompono o rovesciano qualcosa
    -La differenza tra criticare l'azione e criticare la persona
    -Tecniche pratiche per coinvolgere i bambini nella risoluzione
    -Perché questo metodo crea adolescenti più responsabili

    Esempi pratici trattati:
    -Bicchiere rotto dal seggiolone
    -Acqua rovesciata per terra
    -Disegni sul muro con la matita

    Questo approccio educativo aiuta i tuoi figli a sviluppare senso di responsabilità e capacità di problem-solving, competenze fondamentali per il loro futuro.

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    8 mins
  • COME EVITARE CHE I NOSTRI BAMBINI SBAGLINO: tecniche di comunicazione efficace per genitori
    Sep 19 2025
    Ti piacerebbe evitare molti degli errori e dei conflitti nella relazione con i tuoi bambini?
    Scopri come una comunicazione efficace può fare la differenza!
    In questa puntata, esploriamo tecniche pratiche per aiutare i bambini a non sbagliare, lavorando sul positivo invece che sul "non fare".

    Imparerai a:
    •Fare richieste d'aiuto in modo indiretto, trasformando gli ordini in inviti alla compartecipazione.
    •Anticipare le routine e le aspettative (come togliersi scarpe/giacca e lavarsi le mani al rientro) per dare al bambino il tempo di prepararsi mentalmente e agire senza sentirsi obbligato.

    Queste strategie non solo riducono gli scontri, ma insegnano anche ai bambini a comunicare meglio le proprie necessità e aspettative.
    Ascolta la puntata per capire come applicare questi consigli e creare un clima più sereno in famiglia!

    📱 SEGUIMI SUI SOCIAL: https://www.instagram.com/lacoppiapedagogica/
    💌 CONTATTI: pedgabrielezanoni@gmail.com
    Show More Show Less
    7 mins
No reviews yet
In the spirit of reconciliation, Audible acknowledges the Traditional Custodians of country throughout Australia and their connections to land, sea and community. We pay our respect to their elders past and present and extend that respect to all Aboriginal and Torres Strait Islander peoples today.